Boldini e la Moda – Ferrara
16 febbraio – 2 giugno. L’arte e la moda della fin du siècle nei ritratti di Boldini

Dal 16 febbraio al 2 giugno 2019, Palazzo Diamantii di Ferrara ospita “Boldini e la moda”, la prima mostra dedicata al famoso pittore ferrarese Giovanni Boldini, che indaga il suo rapporto con l’industria della moda parigina dell’800 e del ‘900.
L’arte di Boldini ha contribuito a cristallizzare il canone di bellezza della fin de siècle e si pensa che abbia e influenzato anche le scelte di grandi couturier come Worth, Doucet, Paquin e le Sorelle Callot.
L’abbigliamento ha un ruolo importante nelle opere di Boldini, specialmente nella ritrattistica: l’artista infatti ritrae gli abiti non tanto come semplici accessori di bellezza e contemporaneità, ma come una espressione ed esaltazione del corpo e del desiderio.
Tra i personaggi della élite e della nobiltà della belle époque ritratti da Boldini Robert de Montesquiou e la marchesa Luisa Casati.
La mostra espone oltre 120 opere tra dipinti, disegni e incisioni dell’artista, insieme ad abiti d’epoca ed accessori ed è divisa per tematiche, ciascuna in relazione a grandi letterati come Charles Baudelaire, Marcel Proust e Gabriele D’annunzio per svelare la tricotomia arte, moda e letteratura del Novecento.
Orari
Tutti i giorni 9:00-19:00
(fonte foto: Studio Esseci, ufficio stampa dell’evento)
Per saperne di più >>>