Museo della Grande Guerra – Gorizia
Fotografie, oggetti e documenti della prima guerra mondiale

APERTO quando il FRIULI VENEZIA GIULIA è IN ZONA GIALLA
Per gli orari di apertura visitare il sito>>>
Obbligo di mascherina e distanza interpersonale di almeno 1 metro
________
Il Museo della Grande Guerra si trova a Gorizia e occupa il piano seminterrato di due antiche dimore del Borgo Castello.
Il percorso espositivo è suddiviso in 9 sale. Espone fotografie, oggetti, documenti quasi tutti raccolti sul campo o provenienti da donazioni di eredi dei soldati accompagnatida interventi multimediali che rievocano l’esperienza della guerra.
La quotidianità del vivere durante la guerra è il tema dominante dell’allestimento e rappresenta sia la vita del soldato che quella delle popolazioni civili.
L’esperienza del soldato, indipendentemente dalla divisa che indossa, è segnata da sanguinose battaglie e da lunghi periodi in trincea. Nel museo è efficacemente riprodotta in una sala che i visitatori attrversano accompagnati da un sonoro che riproduce l’assordante rumore de spari, esplosioni e grida.
L’esperienza dei civili è rappresentata nella sala dedicata alla città di Gorizia, una città “in prima linea”, con gli abitanti costretti a rifugiarsi nelle cantine per la paura dei bombardamenti che hanno martellato la città per trenta mesi. La narrazione è concentrata soprattutto sul fronte dell’Isonzo.
Vengono affrontati anche altre temi di guerra: uno spazio è dedicato ai vecchi allestimenti del 1924 e del 1938 e un altro alla innovazione tecnologica degli armamenti.
Il museo è dedicato alla “memoria” della guerra e dei caduti di tutti i conflitti ed è anche uno strumento di divulgazione della storia e delle principali problematiche sociali della prima guerra mondiale.
Per questo una sala è dedicata al 1917 con un approfondimento sui prigionieri di guerra.
Ingresso a pagamento
Orari di apertura:
Da martedì a domenica dalle 9:00 > 19:00
Chiuso lunedì
Foto dalla pagina Facebook dei Musei Provinciali di Gorizia
_________
Non solo guerra. A Gorizia si trova anche il Museo della Moda e delle Arti Applicate. In esposizione le collezioni di abiti e gioielli che ripercorrono la storia del costume dal ‘700 al ‘900>>>