Palma alle Armi. 1809 L’Assedio – Palmanova
3-5 Settembre 2021. 500 figuranti per la storia della città-fortezza durante la dominazione napoleonica

Il 3, 4 e 5 Settembre 2021, la città di Palmanova, nella provincia di Udine, è animata dalla suggestiva Rievocazione Storica “Palma alle Armi. 1809 l’Assedio” che rievoca l’assedio e la liberazione della città-fortezza di Palmanova del 1809.
Più di 500 figuranti in costume napoleonico partecipano ogni anno alla rievocazione e rappresentano l’episodio in cui la fortezza fu bloccata dalle truppe austriache a seguito della ritirata dell’armata franco-italiana verso il Tagliamento e l’Adige e la fine delle ostilità.
Entrando dalla Porta Cividale, la attuale via Vallaresso, i visitatori possono immergersi nella storia della Fortezza di Palmanova all’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia e della dominazione napoleonica. Attraverso una visita guidata dell’accampamento, possono ripercorrere la vita delle guarnigioni e delle truppe assedianti, vedere gli addestramenti di artiglieri, moschettieri e soldati, i duelli di spada, il campo delle milizie e la piazza dei popolani, conoscere le tradizioni e i mestieri, la cucina, la sartoria, le musiche e le danze dell’epoca.
Durante i 3 giorni di Palma alle Armi. 1809 l’Assedio i visitatori possono vivere l’esperienza dell’accampamento e della città in un modo inusuale e ricco di atmosfera
INFORMAZIONI
E’ possibile acquistare i biglietti sul sito>>>
Per informazioni: Comune di Palmanova
Tel. +39 0432 922130 o inviare una mail>>>
Foto dalla pagina Facebook dell’evento
NOTA – la fortezza di Palmanova è uno dei Patrimoni Unesco dell’Umanità
Vuoi sapere quali sono gli altri Patrimoni dell’Umanità Unesco Friuli Venezia Giulia? Segui il link>>>