Rievocazione Battaglia Napoleonica – Porcìa
Dall’1 al 3 Maggio 2020, rievocazione della battaglia del 1809 tra Francesi e Austriaci

Da Venerdì 1 a domenica 3 Maggio 2020 la Rievocazione della Battaglia Napoleonica di Porcìa, in provincia di Pordenone, fa rivivere un’episodio storico del 1809. I protagonisti sono i Reenactors, rievocatori professionisti, che provengono da tutta Europa (Repubblica Ceca, Austria, Ungheria e anche Italia) e sono vestiti in costume, con le divise tipiche dell’epoca.
L’evento ricorda la battaglia dei “Camilli o di Sacile” del 15 e 16 aprile 1809 che si svolse nella fascia di territorio tra Pordenone e Sacile. I due eserciti protagonisti dello scontro erano l’Armata Franco-Italiana di Eugenio di Beauharnais (Vicerè del Regno d’Italia e figliastro di Napoleone) e l’Armata Austriaca, guidata dall’Arciduca Giovanni (fratello dell’imperatore Francesco I d’Asburgo).
E’ considerato il più grande e importante scontro in Italia del periodo napoleonico: circa 76.000 soldati in totale (40.000 austriaci e 36.ooo italiani e francesei). La battaglia si concluse con la vittoria degli Austriaci (Beauharnais si arrese) lasciando sul campo in totale 10.000 feriti, 7/8.000 caduti mentre 8/9.000 furono i dispersi o catturati.
La rappresentazione della battaglia si svolge nel parco di Villa Correr Dolfin (dove è allestito l’accampamento militare), nella zona di Santa Ruffina e anche nel centro storico di Porcìa dove per l’occasione viene aperto al pubblico il campanile del Duomo, solitamente chiuso.
La Rievocazione della Battaglia Napoleonica è organizzata dall’Associazione Proporcìa e dall’Associazione Studi Napoleonici