Felliniana. Ferretti sogna Fellini – Roma
Fino al 29 febbraio 2020, una mostra ideata da Dante Ferretti per celebrare i 100 anni dalla nascita di Fellini

Dall’1 al 29 febbraio 2020 Istituto Cinecittà-Luce celebra i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920) con una mostra-installazione intitolata Felliniana – Ferretti sogna Fellini.
Ferretti è Dante Ferretti, scenografo vincitore di 3 premi Oscar e grande amico e collaboratore di Fellini, che con questa mostra ha voluto fare un omaggio particolare all’amico e alla personalità artistica di Federico Fellini, uno dei più grandi personaggi del cinema italiano in uno dei luoghi più significativi della vita del regista.
La mostra è infatti allestita a Cinecittà, nella Palazzina Fellini dedicata al grande regista ed è organizzata in tre sezioni:
– la Sala Centrale, dove la scenografia è affidata alle locandine dei film di Fellini, racconta la relazione tra Fellini e l’automobile. E’ la Fiat 125, con cui Federico Fellini si recava a Cinecittà spesso insieme a Dante Ferretti, e con la quale la notte amava aggirarsi con gli amici per le strade romane. Per Fellini la macchina era molto di più di un mezzo di locomozione; era uno spazio fisico e un luogo di lavoro che favoriva scambi di idee e Dante Ferretti ricorda che Fellini lo interrogava sempre anche sui suoi sogni notturni
– la Casa di Piacere indaga sui temi de La città delle Donne e ripropone il Toboga e le soubrettes che circondavano Marcello Mastroianni
– il cinema Fulgor di Rimini è il protagonista della terza sezione. E’ il cinema della infanzia i Fellini ed è sempre stato per lui un luogo particolarmente emblematico e amato.
Felliniana è integrata in uno dei percorsi di visita degli Studios dove Fellini era di casa e dove ha girato la maggior parte dei suoi film.
Orari
Tutti i giorni 9.30-18.30
Chiuso il martedì
Ingresso a pagamento
Foto dall’ufficio stampa di Isituto Cinecittà-Luce
Per saperne di più >>>