Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Pier Paolo Pasolini – Mostra a Genova

30 Novembre-13 Marzo 2022. Oltre 250 foto per il centenario della nascita di Pasolini

Pier Paolo Pasolini Mostra Genova - Liguria
30 Nov 2021 - 13 Mar 2022 Liguria -Genova  Arte-Cultura-Storia | Fotografia-Teatro-Cinema | Musei-Mostre-Visite

Dal 30 Novembre al 13 Marzo 2022 Palazzo Ducale di Genova ospita Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalle fotografie, la mostra fotografica dedicata a Pier Paolo Pasolini per il centenario della nascita dello scrittore e regista (1922-1975).

La mostra, organizzata in 16 macro temi, espone più di 250 opere tra immagini e materiali storici, e analizza il lavoro e il pensiero di Pasolini, uno dei personaggi pubblici più lucidi e più fotografati del suo tempo.

Il percorso espositivo non segue l’ordine cronologico, ma ricostruisce la storia dell’intellettuale, e ne propone sia la sua immagine pubblica che quella privata.

INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura:
da lunedì a venerdì dalle ore 14 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19.
Ingresso a pagamento>>>
OBBLIGATORIO SUPER GREEN PASS e MASCHERINA

SEI A GENOVA?
Fino al 20 Marzo Palazzo Ducale ospita anche la mostra dedicata a Hugo Pratt e alle avventure di Corto Maltese>>>

E DOPO LA MOSTRA?
Guarda altri eventi e luoghi da visitare>>>
Scopri il cibo tradizionale della Liguria>>>

ALTRE MOSTRE DEDICATE  A PASOLINI
Nel centenario della nascita, ci sono altre mostre dedicate a Pasolini:
– A Treviso una mostra racconta Pasolini regista attraverso i manifesti dei suoi film. Dal 5 Marzo al 3 Luglio 2022>>>
La mostra a Passariano di Codroipo (Udine) espone 170 ritratti inediti e scatti di gradi fotografi per ricordare la figura pubblica e privata di Pasolini. Dal 27 Maggio al 2 Ottobre 2022>>

Foto dalla pagina Facebook di Palazzo Ducale: Carlo Bavagnoli – Pier Paolo Pasolini durante una pausa delle riprese del film Accattone, 1960 – Collezioni d’Arte Fondazione Cariparma – Donazione Carlo Bavagnoli

 

Per  saperne  di più  >>>