Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini – Brescia
22 Gennaio-12 Giugno 2022. Le rappresentazioni della donna in 4 secoli di storia dell’arte

Dal 22 Gennaio al 12 Giugno 2022 il Palazzo Martinengo di Brescia ospita Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini , la mostra che racconta con oltre 90 opere la rappresentazione delle donne tra Rinascimento e Belle Époque.
Oltre 90 capolavori di artisti come Tiziano, Guercino, Pitocchetto, Hayez, Artemisia Gentileschi, e Boldini sono gli artisti che hanno saputo raffigurare la personalità, la raffinatezza, la sensualità femminile, ponendo particolare attenzione alla moda, alle acconciature e agli accessori di ogni epoca e contesto geografico. Tra le opere in mostra la Maddalena penitente, opera di Tiziano proveniente da una collezione privata tedesca ed esposta per la prima volta in Italia.
Il percorso espositivo è un viaggio lungo quattro secoli suddiviso in 8 sezioni tematiche:
– Sante ed eroine bibliche,
– Mitologia in rosa,
– Ritratti di donne,
– Natura morta al femminile,
– Maternità,
– Lavoro,
– Vita quotidiana,
– Nudo e sensualità.
Parte del ricavato dalla mostra verrà devoluto alla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca, la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori femminili.
INFORMAZIONI UTILI
Per gli orari di apertura visitare il sito>>>
Ingresso a pagamento>>>
OBBLIGATORIO SUPER GREEN PASS e MASCHERINA
A MILANO UNA MOSTRA SULLA DONNA NELL’ARTE DEL ‘500
Fino al 5 Giugno a Milano, Tiziano e i suoi contemporanei Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto sono presenti con “Tiziano e l’immagine della donna nel ‘500 veneziano”>>>
SEI A BRESCIA?
Guarda altre mostre e luoghi da visitare in Lombardia>>>
Foto dalla pagina Facebook di Amici Palazzo Martinengo
Foto cover: Colpo di vento – Gaetano Bellei 1857-1922