Impressionisti – Mostra a Gallarate
Fino al 23 Gennaio 2022. 180 opere dei maggiori esponenti dell’impressionismo

Dal 29 Maggio 2021 al 23 Gennaio 2022 il Museo MA*GA di Gallarate, in provincia di Varese, ospita Impressionisti. Alle origini della modernità, una grande mostra con oltre 180 opere dei maggiori esponenti dell’impressionismo francese e italiano del Secondo Ottocento, da Gericault a Courbet, da Manet a Renoir, da Monet a Cézanne a Gauguin, a Boldini e De Nittis, provenienti da collezioni pubbliche e private.
La mostra include dipinti, disegni, acquarelli, incisioni e sculture in un percorso alla scoperta delle trasformazioni della cultura visiva europea nella seconda metà dell’Ottocento, che va dal Realismo, all’Impressionismo e al Post-Impressionismo, e dà il via alla modernità.
L’itinerario di visita si articola in 5 sezioni, ed è scandito da titoli di capolavori letterari di fine Ottocento come la poesia Correspondances tratta da Les Fleurs du mal e La Vie Moderne di Charles Baudelaire, Le Ventre de Paris di Émile Zola, La Comedie Humaine di Honoré de Balzac, e À Rebours di Joris-Karl Huysmans.
Tra i lavori in mostra, le opere degli artisti che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo dal 1874 al 1886.
Accanto alle opere sono esposti preziosi abiti da cerimonia di fine Ottocento, già di proprietà della regina di Portogallo e di nobildonne francesi, e da vetri Art Nouveau che testimoniano la moda e la modernità della Parigi fin-de-siècle.
La mostra ha ottenuto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica.
INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura:
Da martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00
Da sabato e domenica dalle ore 11.00 alle 19.00
lunedì chiuso
OBBLIGO di SUPER GREEN PASS
Si consiglia di controllare suI sito o sulla pagina facebook per eventuali cambi di data o di programma.
Foto dal sito ufficiale e dalla pagina Facebook del museo
E DOPO LA MOSTRA?
Guarda luoghi da visitare e altri eventi in Lombardia a cui puoi partecipare>>>
E approfitta dell’occasione per gustare il cibo tradizionale della Lombardia>>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>