Letture di Dante in Duomo – Milano
Dal 3 maggio al 9 luglio 2021, tutti i giorni Dante rivive nel Duomo di Milano

Dal 3 maggio al 9 luglio 2021, da lunedì a venerdì alle ore 18.30, Milano celebra il sommo Poeta con la lettura integrale della Divina Commedia. La manifestazione in Duomo fa parte del programma di celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
La lettura è affidata al Maestro Massimiliano Finazzer Flory (nella foto di copertina), con la partecipazione di musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala e di allievi del Piccolo Teatro Milano. Ogni giorno per cinquanta giorni vengono letti due canti della Commedia. La durata di ogni evento è di circa 50 minuti.
Inoltre l’apertura di ogni cantica è affidata a un relatore d’eccezione che terrà una lectio magistralis introduttiva alla lettura: .
– Massimo Cacciari – introduzione all’Inferno – 3 maggio
– Mons. Marco Ballarini, Canonico del Duomo e Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana – introduzione al Purgatorio – 26 maggio
– Elio Franzini, Rettore dell’Università degli Studi di Milano – introduzione al Paradiso – 17 giugno
esser viste sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Duomo di Milano.
La partecipazione è gratuita in presenza con obbligo di prenotazione fino alla capienza massima consentita dalle norme.
Le 100 letture della Divina Commedia di Dante sono fruibili online in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Duomo di Milano dove si possono vedere anche le repliche delle letture passate.
Vedi il programma e prenota il tuo biglietto >>>
foto del Maestro Finazzer Flory dal sito del Duomo di Milano
Profilo di Dante dal ritratto di Dante di Sandro Botticelli (1495)
Vicino al Duomo, a Palazzo Reale ti aspetta la bellissima mostra “Le Signore dell’Arte”, vita e opere di grandi artiste italiane del ‘600 >>>
Per saperne di più >>>