Milano Film Festival
8-10 Ottobre 2021. Rassegna cinematografica dedicata al cinema indipendente

Il Milano Film Festival, noto anche con la sigla MFF, si svolge dall’8 al 10 Ottobre 2021 all’ANTEO Palazzo del Cinema, al Piccolo Teatro Studio Melato e a BASE Milano.
Direttore artistico di questa 25esima edizione è il regista premio Oscar 1992 Gabriele Salvatores, affiancato da Alessandro Beretta, in direzione dal 2011.
Nato nel 1996 come rassegna cinematografica dedicata alle realtà emergenti del cinema nazionale e internazionale, il MFF si ispira a preesistenti festival minori con sede a Milano (come il Filmmaker festival, attivo in territorio milanese dal 1980).
Il Milano Film Festival ha come scopo la valorizzazione del cinema indipendente che a Milano ha iniziato ad affermarsi a partire dall’inizio degli anni ottanta, con registi come Salvatores stesso, Silvio Soldini, Gianluca Fumagalli e Alina Marazzi.
Alle prime edizioni di Milano Film Festival (che inizialmente si chiamava “Cortometraggio”), la partecipazione era limitata ad un gruppo di cinefili e amici. Con gli anni, il festival è cresciuto ed è diventato una vetrina “talent scout” per quella parte di produzione cinematografica mondiale che non è legata al business e al mercato dei grandi distributori.
A partire dall’edizione del 2000, sono stati introdotti anche nuovi riconoscimenti, tra cui il “Premio del Pubblico” e il “Premio al Miglior Lungometraggio”, che hanno aperto la strada ad un maggiore e definitivo successo del festival, oggi diventato una delle maggiori realtà culturali milanesi.
Milano Film Festival è socio fondatore di Milano Film Network, la rete che unisce l’esperienza e le risorse dei sette festival di cinema milanesi (Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, Festival MIX Milano, Filmmaker, Invideo, Milano Film Festival, Sguardi Altrove Film Festival, Sport Movies & Tv Fest) per offrire una proposta culturale lungo tutto l’anno e una serie di servizi per chi si occupa di cinema e audiovisivo a Milano e in Italia.
ATTENZIONE 2021 – CONTROLLARE SEMPRE SUL SITO O LA PAGINA FACEBOOK CHE NON SIANO INTERVENUTI CAMBI DI GIORNI O DI PROGRAMMA
DAL 6 AGOSTO OBBLIGATORIO GREEN PASS O ALTRA CERTIFICAZIONE EQUIVALENTE
Segui anche la pagina Facebook dell’evento
(Foto di copertina: pagina Flickr del MFF. Ph. Delfino Sisto Legnani)
E DOPO IL FESTIVAL?
Guarda luoghi da visitare e altri eventi in Lombardia a cui puoi partecipare>>>
E approfitta dell’occasione per gustare il cibo tradizionale della Lombardia>>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>