Antonello da Messina in mostra a Milano
Dal 21 febbraio al 2 giugno, in mostra 19 opere del pittore che tra i primi ha usato la pittura a olio

Dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra dedicata a Antonello da Messina, (Messina 1430 – 1479), il pittore siciliano che è stato uno tra i primi artisti a sperimentare la pittura ad olio, dando vita alla “pittura tonale” che sarà poi tipica del Rinascimento Veneto.
Ad Antonello da Messina è riconosciuta anche la grande abilità nel saper fondere la luce, l’atmosfera e l’attenzione al dettaglio della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana.
I suoi ritratti sono tra i più famosi in Europa per la rappresentazione fedele e la forte capacità di rendere nel ritratto anche i caratteri psicologici e la personalità dei soggetti dipinti.
In mostra 19 opere, che costituiscono più della metà di tutte le sue opere autografate (in totale 35)
Ingresso a pagamento
(Cover: Annunziata – Antonello da Messima, Wikipedia)
Per saperne di più >>>