The Art of the Brick – Milano
1 milione di mattoncini LEGO, oltre 100 sculture. A Milano la mostra di Nathan Sawaya


Benvenuti nell’incredibile mondo LEGO® di Nathan Sawaya, con The Art of The Brick dall’11 ottobre al 29 gennaio: una mostra allegra, colorata e un po’ spiazzante alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Il mattoncino LEGO infatti si trova a metà strada tra l’oggetto moderno e vintage, mai fuori moda e sempre attuale.
L’artista ha utilizzato più di un milione di mattoncini, creando opere d’arte capaci di far sorridere e riflettere sia gli adulti che i bambini.
Il visitatore si trova di fronte a una grande varietà di sculture: da “Il pensatore” di Rodin allo scheletro di dinosauro lungo 6 m e costruito con 80.020 mattoncini.
The Art of the Brick è stata dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre da non perdere al mondo ed ha già attirato milioni di visitatori da New York a Los Angeles da Melbourne a Shanghai, da Singapore a Londra, da Parigi a Roma.
Non c’è niente di più difficile che resistere all’attrazione del colore e delle forme di una pila di LEGO e nell’area gioco situata alla fine della mostra, i visitatori possono dare libero sfogo alla propria creatività divertendosi con i mattoncini LEGO e i videogiochi della DM Comics messi a disposizione.
Nathan Sawaya era un avvocato in carriera nella caotica realtà di New York.
Un bel giorno decide di lasciare tutto per dedicarsi alla costruzione di statue con i mattoncini LEGO, una delle sue passioni fin da ragazzo.
Oggi Nathan Sawaya possiede più di 4 milioni di mattoncini colorati tra i suoi atelier di New York e Los Angeles, ed espone le sue creazioni in tutto il mondo.
Una curiosità: dal 16 settembre fino al 17 gennaio la vera Onda di Hokusai è in mostra al Palazzo Reale di Milano >>>
(foto: pagina Facebook dell’evento)
Per saperne di più >>>