Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Cavalcata della Assunta – Fermo

Il 9 Luglio iniziano le feste per il Palio del 15 Agosto: sfide, corteo storico, palio e animazioni

Cavalcata dell'Assunta - Fermo - Marche
09 Lug 2023 - 15 Ago 2023 Marche -Fermo  Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Il 15 Agosto, festa dell’Assunzione di Maria, si svolge a Fermo la Corsa al Palio della Assunta, conosciuta anche come la Cavalcata della Assunta.

I primi documenti scritti che fanno riferimento alla festa dedicata alla Vergine Maria risalgono già al 998 d. C. rendendo la Cavalcata di Fermo la rievocazione storica più antica d’Italia.

I festeggiamenti iniziano già molto prima, dal 9 Luglio con il Palio dei Bambini e comprendono gare di tamburini, di tiro con l’arco, tiro alla fune…
Vedi il programma completo>>>

Il 14 e il 15 Agosto sono le giornate cruciali:
– il 14 Agosto sera si svolge il Corteo Storico con i partecipanti in costume del quindicesimo secolo che percorrono le vie cittadine che segnano il percorso del palio.
– il 15 Agosto il Corteo Storico sfila nuovamente per arrivare al campo di gara dove si disputa il Palio dell’Assunta con la corsa di cavalli che vede in gara le 10 contrade di Fermo. Alle sei contrade storiche della città – Campolege, Castello, Fiorenza, Pila, San Martino, San Bartolomeo – si sono aggiunte negli anni altre quattro contrade ‘foranee’, cioè al di fuori delle mura del centro storico: Torre di Palme, Capodarco, Campiglione e Molini Girola.

La Corsa del Palio si articola in due batterie con cinque cavalli ciascuna e la finale tra i primi due cavalli classificati di ogni batteria, più il vincente del sorteggio tra i terzi classificati.

Il percorso è tutto in salita e lungo circa 850 metri con partenza da Largo Ostilio Ricci, per proseguire in via Trevisani, viale XX Settembre, nel “curvone” e si conclude con l’arrivo in Viale Vittorio Veneto.

INFORMAZIONI
Telefonare 0734 225924 o inviare una mail>>>
Guarda il programma>>>
Per aggiornamenti vedi la pagina Facebook>>>


SEI NELLE MARCHE?

Nelle Marche ci sono moltissimi borghi antichi da vedere
Scopri qualcosa di più delle Marche >>> 

E le Bandiere Arancioni del Touring Club>>>
Guarda una selezione di altri eventi o luoghi da visitare nelle Marche>>>

Foto dalla pagina Facebook dell’evento

Per  saperne  di più  >>>