Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Al Castello della Manta c’era una volta… un mondo così

Il 2 ottobre una giornata alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti delle Alpi

Castello della Manta, C’era una volta… un mondo così
02 Ott 2016 Piemonte -Cuneo  Bambini | Cibo-Vino | Folklore-Tradizioni

Il Castello della Manta, uno degli splendidi beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano – domenica 2 ottobre sarà teatro di “C’era una volta… un mondo così!”, giornata di musica e spettacolo, giochi della tradizione, enogastronomia, usi e costumi della realtà alpina della Valle Grana.

Il Museo Etnografico Coumboscuro della civiltà provenzale alpina presenterà i mezzi di trasporto tradizionali (ceste, gerle, corde, reti, slitte, carretti, finimenti per animali), le attrezzature per la produzione del formaggio (lavorazione del latte, filtratura e scrematura, confezione formaggio) e la coltivazione e lavorazione della canapa (battitoio, carde, arcolai e fusi).

I volontari del FAI illustreranno la storia e gli affreschi della Chiesa di Santa Maria del Rosario.
Visita dei maestosi interni del Castello della Manta, famoso per i suoi ampi saloni cinquecenteschi e per gli straordinari affreschi del Salone Baronale, gioiello del primo Quattrocento, accompagnati dalle guide del FAI, nei panni degli inservienti dei signori che l’hanno abitato.
Pettegolezzi di corte, consuetudini, notizie inedite e misteri sulla storia del castello. Personaggi storici che hanno abitato il Castello nel corso dei secoli, ma anche usi e consuetudini degli abitanti del borgo, le loro abitudini più diffuse e la vita semplice dei popolani.
E per i bambini un laboratorio di manualità con l’uso di stoffe e materiali di riciclo, e un percorso-gioco da fare con la famiglia.

Durante l’intera giornata si potranno gustare le specialità della Valle Grana tra cui le ottime tagliatelle alla lavanda con Castelmagno e il cinghiale alle erbe di montagna.
Orario: dalle ore 10 fino alle 18

Per  saperne  di più  >>>