Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Mondo Babonzo – Torino

17 luglio-2 ottobre 2021 il Museo delle Creature Immaginarie ideato da Altan, Benni & Perotti

Mondo Babonzo Museo delle Creature Immaginarie - Piemonte
17 Lug 2021 - 02 Ott 2021 Piemonte -Torino  Arte-Cultura-Storia | Bambini | Musei-Mostre-Visite

Mondo Babonzo –  Museo delle Creature Immaginarie è un progetto artistico ideato e realizzato da Francesco Tullio Altan, Stefano Benni e Pietro Perotti, concepito nel 2006 come mostra itinerante per raccogliere fondi per AMREF.

Dopo aver sostato a lungo a Milano, Genova, Napoli, Palermo e Forlì, viene ora presentato per la prima volta a Torino, presso la sede di Volerelaluna (Via Trivero 16) a due passi dal Parco della Pellerina. E’ visitabile da sabato 17 luglio a sabato 2 ottobre 2021 e ha l’aggiunta di nuove creature immaginarie legate al momento in cui viviamo.

Le Creature Immaginarie del “museo” attingono forme e colori dalla natura, fonte di ispirazione fondamentale per la capacità di sognare, di fantasticare e di sfornare creazioni surreali. Ci sarà il Futurcane, dotato di maschera antigas e missile sulla schiena, il Porcospino autostradale, con catarinfrangenti e aculei per forare le gomme degli autotreni e ancora l’Ottoprosciotto, il Camullo, il Pappagatto, il Topo Cagone, il Babonzo, e altre meravigliose creature Immaginarie.

L’iniziativa torinese è curata da Volerelaluna in collaborazione con l’Associazione Gramsci, la casa di quartiere +Spazio+Quattro, lAssociazione Museo Nazionale del Cinema e il patrocinio della Circoscrizione 4 della Città di Torino. Ha l’obiettivo di far “sentire” ai visitatori che l’immaginazione libera, deve accompagnarsi alla tolleranza, al rispetto per la natura, all’interesse e all’empatia per le diversità. 

Un laboratorio per bambini aperto al pubblico consentirà di dare spazio alla fantasia realizzando altre creature per arricchire il museo.

Orari di apertura:
Dalle 15,00 alle 18,00 dal martedì alla domenica nei mesi di luglio e settembre. 

Nel mese di agosto è preferibile prenotare al numero 371 444 22 75 o inviare una mail>>>

Accesso libero

E DOPO LA VISITA?
Cosa altro succede, cosa si può vedere e fare in Piemonte? Segui il link>>>
E sei sicuro di conoscere i piatti tradizionali del Piemonte?>>>
E i suoi vini di pregio? Scoprili>>>

Per  saperne  di più  >>>