Amore e Rivoluzione – Nuoro
A 100 anni dalla Rivoluzione Russa, mostra di coppie di artisti uniti da amore e impegno politico

Il MAN – Museo d’Arte Provincia di Nuoro e la Fondazione di Sardegna hanno deciso di celebrare l’anniversario dei 100 anni della Rivoluzione di Ottobre con la mostra “Amore e rivoluzione. Coppie di artisti dell’avanguardia russa” in corso da giovedì 1 Giugno a domenica 1 Ottobre 2017.
Nata dalla collaborazione con la Galleria Statale Tretjakov di Mosca, il Museo Nazionale Schusev di Architettura, in partnership con Bank Austria Kunstforum di Vienna, la mostra è curata da Heike Eipeldauer e Lorenzo Giusti.
L’esposizione utilizza un punto di vista originale per rileggere gli avvenimenti dell’avanguardia visiva russa mettendo in luce il lavoro e la vita di coppie di artisti alla ricerca di nuovi linguaggi visivi e conetmporaneamente uniti da un legame sentimentale.
Le coppie di artisti presi in considerazione dalla mostra Amore e Rivoluzione sono: Natalia Goncharova (1881–1962) e Mikhail Larionov (1881–1964); Alexander Rodchenko (1891–1956) e Varvara Stepanova (1894–1958), Lyubov Popova (1889–1924) e Alexander Vesnin (1883–1959).
La mostra è interessante sia per gli amanti dell’arte che per gli appassionati della storia del ‘900 e offre l’opportunità di capire il legame tra arte e vita vissuto da queste coppie che hanno condiviso anche sentimentalmente il loro intenso impegno artistico e politico.
In esposizione più di cento opere: dipinti, sculture, disegni, collage, fotografie, manifesti pubblicitari e propaganda politica, con una attenzione sui metodi di lavoro, sulle tecniche e sui linguaggi che accomunano o differenziano le coppie di artisti.
Orari e prezzi >>>
Fonte Foto: Wikipedia e sito ufficiale
Per saperne di più >>>