Palio dela Brenta al Borgo – Borgo Valsugana
20-25 agosto. 2 contrade si sfidano in diverse prove di abilità per la supremazia cittadina

Torna l’appuntamento estivo con il Palio dela Brenta al Borgo a Borgo Valsugana, in provincia di Trento, giunto nel 2019 alla sua 35esima edizione.
Dal 20 al 25 Agosto 2019 la città si trasforma in un vero e proprio borgo medievale, in cui dame, signorotti e contadini sfilano in cortei accompagnati da trombe e tamburi.
In questa atmosfera di festa si affrontano in varie sfide, tra i quali il tiro con l’arco e con la fionda, le due contrade cittadine: i Farinoti e i Semoloti. La contrada che vince il maggior numero di prove si aggiudica la supremazia cittadina.
La storia del palio ha radici che risalgono al 1500. Le due contrade non rappresentano, come solitamente avviene, delle casate nobiliari o dei quartieri della cittadini, bensì due differenti classi sociali. La città, infatti, è divisa in due parti, dal fiume Brenta. Così nacquerò le due contrade, i Farinoti, rappresentanti della parte ricca della città, prendono il loro nome dalla farina, ovvero la parte più pregiata del grano; i Semoloti, al contrario, sono discendeti della classe contadina.
Foto dalla pagina Facebook dell’evento
Per saperne di più >>>