Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Te anter i Tobié – Canazei

Dal 7 al 9 luglio la festa dedicata ai fienili a Canazei. Musica, cibo e altro ancora…

Festa Te anter i Tobié - Canazei
07 Lug 2017 - 09 Lug 2017 Trentino-Alto Adige -Canazei (TN)  Cibo-Vino | Folklore-Tradizioni

Festa Te anter i Tobié - CanazeiCanazei, in provincia di Trento, celebra la 21esima edizione della Festa “Te anter i Tobié” da mercoledì 7 luglio a venerdi 9 luglio 2017. .

Te anter i Tobié in lingua ladina significa “in mezzo ai fienili”, e infatti la festa si svolge in mezzo, dentro e attorno ai vecchi, pittoreschi e tradizionali fienili del centro storico di Canazei. Il vecchio fienile, detto Tobià, era fatto di grossi travi di legno. Solitamente nella parte inferiore c’erano la stalla con gli animali e una stanza a fianco dove si immagazzinavano i prodotti dell’orto. Quando il fienile era ben fornito, l’animo era sereno! La festa è dedicata al fienile proprio perché rappresentava un elemento fondante della cultura e della vita contadina di Canazei e della Val di Fassa.

Nei tre giorni di festa i turisti possono visitare i fienili, seguire la rivisitazione degli antichi mestieri ed ascoltare musica dal vivo proposta da gruppi sparsi qua e là nella città.
Te anter i Tobié è una delle feste più attese e famose della Val di Fassa e rappresenta un’ottima occasione per degustare piatti tipici locali come i canederli al formaggio e speck “Ciampedel de Fascia”,  polenta e capriolo, formaggio e crauti, gulasch, etc.
Per i più golosi i dolci, come “la fortaes”, dolce tipico fatto di pastella che viene lasciata cadere con movimento a spirale nell’olio bollente, decorato con zucchero a velo e marmellata di mirtilli rossi. Infine un buon caffè viennese gustato coi pasticcini.

Il Trentino Alto Adige offre panorami incantevoli.
Scopri di più sul territorio >>>
E quali altri piatti tipici si mangiano in Trentino? Conosci i vini più pregiati ? Scoprili qui >>>

Foto da sito e pagina Facebook ufficiali dell’evento