Trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi – Vicenza
Fino al 10 marzo. L’arte veneta del 700. Opere anche dal Museo Pushkin di Mosca


La mostra “Il trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi” si svolge a Vicenza e ha la particolarità di essere ospitata e divisa in due sedi cittadine: il Museo Civico di Palazzo Chiericati e le Gallerie d’Italia nel Palazzo Leoni Montanari.
Tra le 64 opere che compongono la mostra, 24 provengono dal Museo Pushkin di Mosca e le altre 40 dall’ampia collezione dei Musei Civici di Vicenza. Sono opere che tornano in esposizione dopo dieci anni e che verranno poi installate nella nuova sezione che Palazzo Chiericati allestirà e dedicherà all’arte veneziana e veneta del ‘700-‘800.
L’esposizione si snoda come un racconto dell’arte veneta del ‘700 e mette in risalto la sua influenza nel contesto artistico europeo.
Tra le opere esposte, la Madonna con i santi, Ludovico di Tolosa, Antonio di Padova e Francesco di Assisi di Giambattista Tiepolo, opere di Giambattista Pittoni, Luca Carlevarijs, Giambattista Piazzetta, Antonio Giovanni Canal detto Canaletto, Francesco Guardi e Pietro Longhi.
(fonte foto: Studio Esseci, ufficio stampa dell’evento)
(foto copertina: Canaletto – Il ritorno del Bucintoro al molo davanti al Palazzo Ducale)
Orari:
Da martedì a domenica, 9.00 – 19.00
Ingresso a pagamento