Dai Romantici a Segantini – Mostra a Padova
29 Gennaio-5 Giugno 2022. La pittura in Europa tra Ottocento e Novecento.

Dal 29 Gennaio al 5 Giugno 2022 il Centro San Gaetano di Padova ospita Dai Romantici a Segantini , una mostra che rappresenta il primo capitolo di un progetto di esposizioni “Geografie dell’Europa” per raccontare la trama della pittura in Europa tra Ottocento e Novecento.
Questa prima mostra vuol far conoscere il punto di partenza dell’arte in Europa a inizio Ottocento e quindi è centrata sulla pittura del Romanticismo in Germania e in Svizzera con cui la Germania condivide, almeno in una parte del secolo, intenzioni simili.
In esposizione 76 opere provenienti dalla prestigiosa collezione della fondazione Oskar Reinhart, accompagnate dalle 32 biografie di artisti come Caspar David Friedrich, Rügen, Böcklin, Hodler, Wolf, Segantini e Giovanni Giacometti.
La mostra è divisa in 7 sezioni che rappresentano diversi ambiti tematici, ma ha il suo centro nella rappresentazione della natura in un percorso fatto di cieli, valli, prati, montagne…
Le sezioni:
1- acque prati e montagne – il paesaggio in Svizzera
2- il lume della luna – il romanticismo in Germania
3- l’azzurro del cielo e il lago – il nuovo paesaggio tedesco
4- l’Italia, la mitologia e il viaggio – il fascino dell’Italia nel mondo tedesco
5- lo sguardo e il mistero del silenzio – ritratti – Svizzera
6- il racconto della vita – dal realismo all’impressionismo in Germania
7- la valle incantata – la Svizzera da Segantini a Giacometti
INFORMAZIONI UTILI
Giorni di apertura:
– da mercoledì a lunedì
– martedì chiuso
Vedi gli orari dettagliati>>>
Ingresso a pagamento>>>
OBBLIGATORIO SUPER GREEN PASS e MASCHERINA
SEI A PADOVA?
Scopri altri eventi e luoghi da visitare in Veneto>>>
Foto dalla pagina Facebook degli organizzatori
Per saperne di più >>>