RE.USE Scarti, oggetti, ecologia e arte contemporanea – Treviso
Il riutilizzo di oggetti d’uso comune e di scarti per accrescere la coscienza ecologica

Dal 27 Ottobre 2018 al 10 Febbraio 2019 Treviso ospita la mostra “RE.USE. Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea”. L’esposizione, composta da 87 opere di 58 artisti internazionali, è dislocata in tre diversi spazi espositivi della città: il Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, e il piano Nobile di Ca’ dei Ricchi.
La tematica del riutilizzo di oggetti di uso comune e scarti ha rappresentato un aspetto importante della storia dell’arte moderna e contemporanea dal Novecento ad oggi.
L’esposizione è articolata in tre sezioni:
-I primi del ‘900: Marcel Duchamp, Man Ray, Alberto Burri…
-Gli anni Sessanta: il nuovo realismo francese: Mimmo Rotella, Jean Tinguely, Arman…
-Dagli anni ’80 fino ad oggi: Michelangelo Pistoletto, Damien Hirst, Christo…
In mostra le opere di artisti che hanno voluto trasmettere attraverso l’arte un messaggio critico alla società consumista e promuovere una consapevolezza ambientale e una coscienza ecologica.
RE.USE è un progetto dell’Associazione TRA Treviso Ricerca Arte, realizzato con il Comune di Treviso e con la collaborazione dei Musei Civici di Treviso. Molti i partner istituzionali. La mostra ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Veneto.
Orari di apertura: Martedì – Domenica 10:00-12:30 / 14:30-18:00)
(Ca’ dei Ricchi 10:00-13:00 / 15:00-19:00)
Biglietti: 6.00 €,