
Una Boccata d’Arte 2022
20 Borghi per 20 Regioni per 20 Artisti
Una Boccata d’Arte è un progetto artistico che ha lo scopo di far incontrare l’arte contemporanea e le bellezze storico artistiche di piccoli borghi d’Italia.
Il progetto è ideato e promosso da Fondazione Elpis e Galleria Continua e quest’anno la 3a edizione copre il periodo dal 25 Giugno al 18 Settembre 2022 con l’inaugurazione di 20 nuove opere d’arte a cielo aperto.
La formula di “Una boccata d’Arte” prevede ogni anno la selezione di 20 borghi, uno per ogni regione, e di 20 artisti che realizzano altrettanti interventi in situ.
I venti borghi vengono scelti in base al numero di abitanti (non superiore a 5000), alla presenza di un tessuto culturale attivo e alle capacità artigianale, commerciale e ricettiva a carattere famigliare.
Diventano il teatro dei venti interventi di arte contemporanea, realizzati da giovani artisti emergenti e affermati. Lo scopo è di coinvolgere non solo gli appassionati e gli addetti ai lavori, ma anche un pubblico più ampio e trasversale.
Grazie a Una Boccata d’arte, i 20 piccoli borghi italiani si trasformano in un museo d’arte contemporanea a cielo aperto: tra mura medievali, piazze silenziose e paesini sperduti. Il risultato è una grande mostra collettiva diffusa lungo tutta la penisola, che è un invito al viaggio e alla scoperta.
Questo progetto è spinto da un grande desiderio di bellezza che si materializza rilanciando l’arte visiva contemporanea e promuovendo la scoperta del nostro patrimonio e paesaggio nazionale, soprattutto di quello meno noto o solitamente poco frequentato dal cosiddetto turismo di massa.
La selezione degli artisti condivisa da Fondazione Elpis e Galleria Continua, è stata lunga, laboriosa e attenta. A partire dalla visita di moltissimi studi d’artista, dalla loro storia e delle opere, conduce alla rosa ristretta dei venti artisti scelti. Il risultato è una proposta innovativa, fresca e stimolante, che ha già avuto successo e riconoscimenti nell’edizione precedente
Nel 2022 gli artisti e i borghi selezionati per una Boccata d’Arte:
Antonio Della Guardia nel borgo di Morgex (AO) in Valle d’Aosta
Natália Trejbalová nel borgo di Neive (CN) in Piemonte
Alice Ronchi nel borgo di Montemarcello, frazione di Ameglia (SP) in Liguria
Alina Kleytman nel borgo di Cigognola (PV) in Lombardia
Giulia Mangoni nel borgo di San Lorenzo Dorsino (TN) in Trentino-Alto Adige
Lucia Cantò nel borgo di Malamocco, frazione di Venezia (VE) in Veneto
Riccardo Benassi nel borgo di Pesariis, frazione di Prato Carnico (UD) in Friuli-Venezia Giulia
Diana Policarpo nel borgo di Montegridolfo (RN) in Emilia-Romagna
Serhiy Horobets nel borgo di Sorano (GR) in Toscana
Luis López-Chávez nel borgo di Panicale (PG) in Umbria
Eva Marisaldi nel borgo di San Costanzo (PU) nelle Marche
Dessislava Madanska nel borgo di Fumone (FR) nel Lazio
Victor Fotso Nyie nel borgo di Rocca San Giovanni (CH) in Abruzzo
Tommaso Spazzini Villa nel borgo di Castropignano (CB) in Molise
Fabrizio Bellomo nel borgo di Albori, frazione di Vietri sul Mare (SA) in Campania
Simone Bacco nel borgo di Spinazzola (BT) in Puglia
Hanne Lippard nel borgo di Grottole (MT) in Basilicata
Anna Zvyagintseva nel borgo di San Donato di Ninea (CS) in Calabria
Isaac Chong Wai nel borgo di Castiglione di Sicilia (CT) in Sicilia
Ludovica Carbotta nel borgo di Aggius (SS) in Sardegna
Visita il sito per scoprire il programma 2022>>>
Vedi anche la pagina Facebook dell’evento
foto: panorama di Corinaldo di Enrico90p da Wikipedia