
Appuntamento in giardino, in tutta Italia
Sabato 3 e domenica 4 Giugno 2023, l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) lancia l’iniziativa Appuntamento in Giardino. La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Appuntamento in Giardino è un evento che ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, ed è l’occasione per far conoscere al pubblico giardini normalmente chiusi e per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti.
Gli attori coinvolti sono tutte le professionalità che contribuiscono alla creazione di un giardino: giardinieri, botanici, paesaggisti, proprietari privati e gestori pubblici e nelle due giornate possono essere organizzate visite guidate ed eventi.
Il tema dell’edizione 2023 è: ”Le musiche del giardino”
Il giardino è un paesaggio sonoro che ha affascinato artisti e musicisti di ogni tempo, ispirando composizioni memorabili, sonate e pastorali; più di recente il giardino si è aperto a nuove sperimentazioni con istallazioni e sculture sonore. Ritmi e geometrie, suggestioni estetiche e rimandi filosofici legano la musica al giardino, arti del tempo e dello spazio.
Appuntamento in giardino ha il patrocinio del Ministero della Cultura
INFORMAZIONI UTILI
L’Associazione APGI, organizzatrice dell’evento, pubblicherà sul proprio sito istituzionale>>> una pagina dedicata.
Per parlare con l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia: telefono 06 48777 223
Alcuni giardini possono richiedere un biglietto d’ingresso
Controlla il sito dell’APGI per vedere i giardini che aderiscono e il programma>>>
SEI APPASSIONATO DI PARCHI E GIARDINI?
Ci sono giardini e parchi visitabili tutto l’anno.
Guarda una selezione>>>