Rito dei Serpari - Cocullo - Abruzzo

Abruzzo – Gli Eventi

L’Abruzzo è stata definita la regione ”verde d’Europa” ed è la regione dove si trovano le vette più alte della catena appenninica, con il Gran Sasso e il massiccio della Maiella.

In Abruzzo si celebrano molte feste di tradizione popolare e di grande attrazione per i turisti, come:
– la ultrasecolare festa di Sant’Antonio Abate in gennaio a Collelongo
– la caratteristica Festa “dei Serpari” >>> di San Domenico a Cocullo il 1° maggio, quando una processione segue la statua del santo aggrovigliata di serpenti (non velenosi) raccolti dai serpari.
– sempre il 1° maggio si celebra a Teramo la Festa delle Virtù >>>
– la festa della “Madonna che scappa” >>> nel giorno di Pasqua a Sulmona
– e la festa del Ringraziamento in novembre a Introdacqua.

A Tornareccio, in provincia di Chieti, è possibile visitare Un mosaico per Tornareccio, uno straordinario museo a cielo aperto, dove sono installati 96 mosaici sulle facciate delle case.

L’Abruzzo è anche una regione importante per il cinema perché tantissimi sono i film famosi girati nei borghi e nei territori abruzzesi >>>

Benvenuti in Abruzzo, nella regione de L’Aquila e del doloroso terremoto, degli arrosticini e di molto altro…

Eventi in Abruzzo

Tutto l'anno
Museo Mosaico per Tornareccio - Abruzzo

Un Mosaico per Tornareccio

Uno straordinario museo di mosaici a cielo aperto visitabile tutto l'anno.

Tutto l'anno
Santuario della Scala Santa - Campli

Santuario della Scala Santa – Campli

In alcune date, indulgenza plenaria per chi sale in ginocchio i 28 scalini del Santuario

16 Gen 2026 - 17 Gen 2026
Festa di Sant'Antonio Abate - Abruzzo
Tutto l'anno

Fortezza Museo delle Armi – Civitella del Tronto

Fortezza con un panorama mozzafiato. All'interno un Museo con armi antiche.

Tutto l'anno
Museo dei Confetti Pelino

Museo dei Confetti Pelino – Sulmona

In esposizione macchine antiche per la produzione dei confetti.