Il più antico museo italiano dedicato alla ceramica. Aperto tutto l'anno
20-22 Giugno 2025. Il festival letterario in Sardegna che unisce cultura e spirito popolare
Il Primo Museo Italiano della Pipa con più di 30.000 pezzi esposti.
Il primo museo interattivo dedicato a Shakespeare e ai luoghi simbolo di Verona
La lavorazione della seta dalla fine dell'800 ai primi del '900. Dal baco da seta al prodotto finito
La storia della moda dal 500 ad oggi. Alta moda, abiti da sposa, accessori, paramenti sacri.
Il più grande museo d’Italia dedicato alla produzione tessile antica e contemporanea
Le due attività tradizionali di Isili in un unico museo: la lavorazione del rame e la tessitura
Telai e strumenti per la filatura, tessitura e stampa dei tessuti. Aperto tutto l'anno.
21-23 Novembre 2025. Il contributo delle donne al progresso dell’umanità. Anche online
Aperto tutto l'anno il "giardino d'arte" con installazioni e sculture contemporanee
Percorso sotterraneo di 650 metri per scoprire l'evoluzione della città nei secoli