Hai cercato: Musei-Mostre-Visite

Tutto l'anno
Museo della Ceramica di Deruta - Umbria

Museo Regionale della Ceramica – Deruta

Il più antico museo italiano dedicato alla ceramica. Aperto tutto l'anno

Tutto l'anno
Pistoia Sotterranea - Toscana

Pistoia Sotterranea – Pistoia

Percorso sotterraneo di 650 metri, che testimonia l'evoluzione urbanistica della città nel corso dei secoli

Tutto l'anno
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa - Napoli Campania

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – Portici

A Portici. Visitabile tutto l'anno. Carrozze storiche, locomotive, modellini...

Tutto l'anno
Parco Museo Quinto Martini - Toscana

Parco-Museo Quinto Martini – Seano

Il giardino di 3 ettari che ospita 36 statue in bronzo di Quinto Martini

Tutto l'anno
Museo Attività Subacquee MAS - Ravenna

MAS Museo Nazionale delle Attività Subacquee – Marina di Ravenna

L'unico museo in italia dedicato alle attività subacquee. Biblioteca per soci e ricercatori

Tutto l'anno
Museo Malacologico Malakos di Città di Castello - Umbria

Museo Malacologico Malakos – Città di Castello

La più grande collezione privata d'Europa di conchiglie da tutto il mondo

Tutto l'anno
Museo del Pomodoro - Emilia Romagna

Museo del Pomodoro – Collecchio

La storia e la trasformazione del pomodoro, arrivato dall'America e così "italiano"

Tutto l'anno
Museo del Salame di Felino - Felino

Museo del Salame di Felino – Felino

La storia e la produzione del principe degli insaccati

Tutto l'anno
Museo della Pasta - Emilia Romagna

Museo della Pasta – Giarola di Collecchio

Dal campo di grano alla tavola. Un percorso nella tradizione italiana.

Tutto l'anno
Museo del Parmigiano Reggiano - Emilia Romagna

Museo del Parmigiano Reggiano – Soragna

La storia e la produzione del formaggio più famoso al mondo

Tutto l'anno
Museo del prosciutto di Parma - Emilia Romagna

Museo del Prosciutto di Parma – Langhirano

La storia e la produzione del Prosciutto più famoso al mondo

Tutto l'anno
Museo del Vino - Emilia Romagna

Museo del Vino – Sala Baganza

Un viaggio nella storia del vino, dai filari di vite alla vendemmia e alla vinificazione.