Perdonanza Celestiniana – L’Aquila
23-30 Agosto 2020 – Celebrazione religiosa per la Festa del Perdono. Corteo storico in costume

Dal 23 al 30 Agosto 2020, a l’Aquila, si festeggia l’antichissima riccorrenza storico-religiosa della Perdonanza Celestiniana.
La manifestazione, quest’anno alla sua 726esima edizione, deriva dalla bolla, emessa da Papa Celestino V, con cui nel 1294 concesse l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che fossero entrati nella basilica di Santa Maria di Collemaggio tra il 28 e il 29 Agosto.
La Perdonanza Celestiniana è considerata come un evento precursore del Giubileo.
La celebrazione, preceduta da alcuni giorni di festa cittadina, è caratterizzata da un corteo storico (28 agosto) in abiti folkloristici che da Palazzo Margherita arriva alla basilica di Santa Maria di Collemaggio. Le tre figure più significative del corteo sono: la Dama della Bolla (colei che trasporta l’antico documento papale), il GIovin Signore (che trasporta il ramo d’ulivo per l’apertura della Porta Sacra) e la Dama della Croce (che verrà donata al Cardinale che aprira la porta).
Davanti alla basilica si svolge la vera e propria cerimonia, in cui il Sindaco de L’Aquila legge alla cittadinanza il documento ed un Cardinale, scelto dalla Santa Sede, batte per 3 volte la porta con un ramo d’ulivo così da rendere possibile a tutti l’ingresso nell’edificio.
La sera successiva alla processione si tiene un concerto con grandi artisti del panorama italiano ed europeo,
(foto dalla pagina Facebook dell’evento)
Per saperne di più >>>