Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Perdonanza Celestiniana – L’Aquila

23-29 Agosto 2022 – Anche Papa Francesco arriverà il 28 per la 728° edizione

Perdonanza Celestiniana Abruzzo
23 Ago 2022 - 29 Ago 2022 Abruzzo -L'Aquila  Feste religiose | Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Dal 23 al 29 Agosto 2022 a l’Aquila, si festeggia la 728esima edizione della antichissima ricorrenza storico-religiosa della Perdonanza Celestiniana, considerata come un evento precursore del Giubileo del 1300 di Papa Bonifacio VIII.

La Perdonanza Celestiniana ha origine dalla bolla, emessa da Papa Celestino V, con cui nel 1294 concesse l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che entrano nella basilica di Santa Maria di Collemaggio tra il 28 e il 29 Agosto.

E quest’anno (2022) sarà Papa Francesco a celebrare la Messa e ad aprire la Porta Santa nella mattinata del 28 Agosto dando inizio al triennio di preparazione del Giubileo del 2025,

La celebrazione della Perdonanza è preceduta dalle due settimane del “Cammino del perdono” che attraversa 23 villaggi lungo un itinerario di 80 km e termina il 23 agosto a L’Aquila, dove inizia la festa cittadina con una serie di eventi culturali e rievocazioni.

Il 28 agosto è il giorno della celebrazione solenne introdotta dal “Corteo della Bolla”, un corteo in costume che si muove dal centro storico (Palazzo Margherita) fino alla Basilica di Collemaggio, dove Papa Celestino è stato sepolto.

Le tre figure più significative del corteo sono: la Dama della Bolla (colei che trasporta l’antico documento papale), il GIovin Signore (che trasporta il ramo d’ulivo per l’apertura della Porta Sacra) e la Dama della Croce (che verrà donata al Cardinale che aprira la porta).

Davanti alla basilica si svolge la vera e propria cerimonia, in cui il Sindaco de L’Aquila legge alla cittadinanza il documento e nel 2022 sarà il Papa a battere per 3 volte la Porta Santa con un ramo d’ulivo così da rendere possibile a tutti l’ingresso nell’edificio.

La sera successiva alla processione si tiene un concerto con grandi artisti del panorama italiano ed europeo,

Nel 2019 la Perdonanza Celestiniana è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità

 

INFORMAZIONI UTILI
Per gli spettacoli ingresso a pagamento
Per informazioni vedere sul sito e sulla pagina facebook in corso di aggiornamento

CONOSCI L’ABRUZZO? Scopri di più sul suo territorio>>> e sui suoi piatti tipici>>>

(foto dalla pagina Facebook dell’evento)

Per  saperne  di più  >>>