Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Sogno di una notte… a Quel Paese – Colobraro

Venerdì e domenica dal 12 Agosto al 2 Settembre. Spettacoli di fattucchiere nel paese innominabile perchè portava jella

Sogno di una notte a Quel Paese - Colobraro
12 Ago 2022 - 02 Set 2022 Basilicata -Colobraro  Folklore-Tradizioni | Fotografia-Teatro-Cinema

Arriva la 12a edizione dell’evento-spettacolo umoristico “Sogno di una notte … a Quel Paese” che va in scena tutti i venerdì  e le domeniche dal 12 Agosto al 2 Settembre 2022  a Colobraro, in provincia di Matera,

C’è sotto un mistero inquietante … perché Colobraro viene chiamato nella zona “Quel Paese” cioè il luogo che non si può nominare? Insomma, perché pare che già solo il nome porti jella?
La fama infausta del paese sembra essere nata circa 100 anni fa quando il podestà del luogo, un celebre avvocato, avrebbe detto alla fine di una sua arringa: “Se non dico la verità, che possa cadere questo lampadario” e seduta stante il grosso lampadario precipitò.
Da allora tante altre storie e leggende hanno ampliato le maldicenze sul paese. E ci si mise pure la cultura, infatti anche una spedizione antropologica guidata da Ernesto De Martino indica Colobraro come luogo popolato da fattucchiere in grado di sciogliere e lanciare gli “Affascini” (malocchio). Più jella di così, povero paese…,.

Ma gli abitanti di Colobraro hanno trovato il modo di ribaltare la loro cattiva fama e hanno creato uno spettacolo tutto da ridere su superstizione, masciare, fattucchiere, pettegole, buontemponi e monachicchi raccontando storie d’armi e d’amore e attualizzando le più genuine tradizioni popolari.

La serata allegra riscuote sempre un grande successo di pubblico, anche per merito della splendida cornice scenografica del centro storico di Colobraro.
Ma si consiglia di avere con sé l’amuleto portafortuna e antimalocchio di Colobraro: l’abitino o cingo. Meglio essere prudenti!
Al termine dello spettacolo il pubblico è invitato a una degustazione degli squisiti prodotti tipici locali.

INFORMAZIONI
Orari: tutti i venerdì  e le domeniche dal 12 Agosto al 2 Settembre 2022 dalle ore 18.30 alle 22.30
La partecipazione è gratuita
Per informazioni
chiamare 340 3234014 oppure 349 1151394

vedi anche la pagina ufficiale Facebook di Colobraro >>>

Sei a Colobraro?
Vedi anche altri luoghi da visitare e
altri eventi a cui partecipare>>>
Conosci i piatti tradizionali della Basilicata? E i suoi eccellenti vini?

foto di Gaetano Virgallito per il Comune di Colobraro

.

Per  saperne  di più  >>>