Via Crucis a Barile (Potenza)
7 Aprile. Un rito della tradizione Pasquale in provincia di Potenza.

Il Venerdì Santo – quest’anno il 7 Aprile 2023 – a Barile, un comune dalle origini greco-albanesi in provincia di Potenza, è di tradizione la celebrazione della Via Crucis, legata alla Passione di Cristo.
La Via Crucis di Barile sembra risalire alla metà del 1600, e oggi è organizzata dal Comitato della Sacra Rappresentazione Via Crucis di Barile. I 40 volontari del Comitato sono anche i figuranti della processione, e sfilano vestendo costumi ispirati ai tempi dell’epoca.
La processione è aperta da 3 centurioni a cavallo, uno dei quali ha un corno che serve per chiamare a raccolta il popolo, e da 3 bambine vestite di bianco, che rappresentano le 3 Marie (Maria di Magdala, Maria di Cleofe, Maria di Salomè).
Un personaggio particolare della Via Crucis a Barile è rappresentato dalla Zingara, la ragazza più bella del paese, in abito splendente e adornata di gioielli. Si dice che questo personaggio sia un richiamo alle origini albanesi del paese, e secondo la tradizione paesana fu proprio la Zingara che procurò i chiodi della crocifissione.
In coda alla processione sono trasportate due statue, quella del Cristo Morto e quella della Madonna Addolorata, che sono precedute da un sacerdote che invita i fedeli alla preghiera.
ItalybyEvents non è responsabile per eventuali cambi di programma.
Per informazioni telefonare 0972-648219 o mandare una mail>>>
(foto del sito della Via Crucis a Barile)
SEI INTERESSATO AI RITI DI PASQUA?
Guarda una selezione di riti di Pasqua e di feste religiose tradizionali in Italia>>>
Elenco in continuo aggiornamento