Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Festival degli Artisti di Strada – Compiano

6-7 Agosto 2022, performance di artisti di strada, giocoleria e musica nel borgo

Artisti di strada - Compiano
06 Ago 2022 - 07 Ago 2022 Emilia-Romagna -Compiano (Parma)  Bambini | Festival-Fiere

Il 6 e 7 Agosto 2022 torna a Compiano (provincia di Parma) il Festival degli Artisti di Strada, la rassegna di performance dei migliori artisti di strada.

Il Weekend a Compiano, classificato tra i Borghi più Belli d’Italia, è all’insegna della musica e offre performances sensazionali e suggestive.

In programma anche la mostra sull’Emigrazione girovaga e la figura dell’Orsante” un’esposizione etnografica che integra la tradizione degli antichi mestieri con quella degli Orsanti (*)  e le loro attività di artisti e venditori ambulanti. L’ingresso è gratuito

Il Festival degli Artisti di Strada è organizzato dal Comune di Compiano con la collaborazione di Centro Culturale Compiano Arte Storia, Associazione “Emilia Romagna in Berlin E.V.”, “Federazione Parmense in Londra”, Cooperativa di Comunità “Granducato”. e con il supporto della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo.

Maggiori informazioni:
Segeteria del Sindaco: tel. 0525.825125
mail >>>


UN PO’ DI STORIA: LA TRADIZIONE DEGLI ORSANTI E DEGLI ARTISTI MIGRANTI
Gli “Orsanti” sono stati il gruppo più famoso di un fenomeno migratorio girovago di artisti, giocolieri e mestieri ambulanti iniziato fin dal XVI secolo.
Questi migranti girovaghi erano organizzati in compagnie di più uomini. Viaggiavano a piedi per poter continuare a esibirsi e guadagnare “strada facendo”. e raggiungevano località anche molto remote dell’Europa, ritornando a casa ogni tre o quattro anni. Alcuni di loro giunsero a possedere veri e propri circhi.
Le compagnie più famose erano quelle con orsi ammaestrati e per questo furono chiamati Orsanti.
Partivano soprattutto dalla zona degli Appennini dell’alta Val di Taro che divide la Liguria dall’Emilia Romagna, in particolare dai comuni Bardi, Bedonia e Compiano).
Nel XX secolo il loro viaggiare si intreccia a quello dei tanti emigranti partiti dal nostro Appennino in cerca di fortuna.

CURIOSITA’ – GLI ORSANTI NELL’ARTE E NELLA MUSICA
Il pittore italiano Antonio Ligabue ha rappresentato gli Orsanti in due celebri opere “Il circo” e “L’orso che balla”.
Vinicio Capossela narra il viaggio di un Orsante nella sua canzone “Di città in città (e porta l’orso)”

foto copertina: pagina facebook del Comune di Compiano


Artisti di strada anche a Ferrara a fine Agosto con il Ferrara Buskers Fetival >>>

 

Per  saperne  di più  >>>