Plautus Festival – Sarsina
9 luglio-19 agosto 2021. Spettacoli di teatro classici e contemporanei all’aperto

Tra Luglio e Agosto nella Città di Sarsina – antica e graziosa cittadina sulle colline romagnole a circa 30 minuti da Cesena – si svolge il Plautus Festival, uno dei più importanti appuntamenti teatrali estivi d’Italia, che nel 2021 è arrivato alla sua 61esima edizione.
Il Festival è intitolato a Tito Maccio Plauto, il più grande commediografo latino che proprio a Sarsina ebbe i sui natali nel 254-250 a.C.
Il Festival si svolge nella suggestiva Arena Plautina ai piedi del borgo medioevale di Calbano, in un declivio naturale immerso in un ambiente di particolare bellezza. L’Arena accoglie oltre mille spettatori in sedute numerate. Una moderna copertura mobile assicura la messa in scena degli spettacoli anche in caso di pioggia.
Pur privilegiando il dramma antico, Plautus Festival ospita anche opere della drammaturgia contemporanea, cosicché negli anni si sono trovati nello stesso cartellone Plauto e Racine, Euripide e Dostoevskij, Molière e Pirandello, Shakespeare e D’Annunzio, Goldoni e Pasolini.
Hanno calcato le scene del Plautus attori come Alessandro Gassman, Vanessa Gravina, Giorgio Albertazzi, Elisabetta Pozzi, Mario Scaccia, Manuela Mandracchia, Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi, Massimo Venturiello, Pamela Villoresi, Arnoldo Foà.
In alcune serate dopo gli spettacoli, il Centro Storico di Sarsina si trasforma in un salotto all’aperto, con musica dal vivo e le più note arie da opere liriche.
PROGRAMMA 2021 >>>
Foto: dal sito ufficiale (edizioni precedenti)
Per saperne di più >>>