Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Palio di San Donato – Cividale del Friuli

19-21 Agosto 2022 la rievocazione storica e Palio in onore di San Donato, patrono della città

Palio di San Donato - Cividale del Friuli
19 Ago 2022 - 21 Ago 2022 Friuli-Venezia Giulia -Cividale del Friuli (Udine)  Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Dal 19 al 21 Agosto 2022 a Cividale del Friuli, vicino a Udine, si svolge iI Palio di San Donato, una rievocazione storica che trae ispirazione dal Palio del ‘300 dedicato a San Donato, patrono di della città.

Il Palio di San Donato consiste in gare pedestri e di tiro con l’arco tra i cinque borghi storici della città: Borgo Duomo, Borgo Brossana, Borgo San Domenico, Borgo San Pietro, Borgo di Ponte.
Il Palio è vinto dal Borgo che ottiene più punti tra le gare pedestri e quella dell’arco.
Il Borgo vincente conserva il Palio, un gonfalone con la figura del Santo, nella Chiesa del proprio Borgo fino all’anno successivo.

La rievocazione si ispira alla vita della seconda metà del XIV° secolo e più precisamente al periodo in cui governò il Patriarca Marquardo von Randeck (1368-1382).
L’antico Palio medievale consisteva in gare a cavallo “palit da chaval” e a piedi “palit da pit”, cui più tardi seguirono le gare di tiro con l’arco e balestra ed infine con le armi da fuoco.

La prima notizia sul Palio a Cividale del Friuli risale al 1361, annotata dal Camerlengo Oldorico.
Nel 1365 il regolamento del Palio stabilisce che il cavallo vincitore non può più concorrere, e lo stesso per il vincitore della corsa pedestre.
Il 20 agosto 1368 la Città di Cividale decretava che il Palio di San Donato si ripetesse “in perpetuo” e la decisione viene riconfermata nel 1408.

INFORMAZIONI
Turismo-Eventi del Comune di Cividale del Friuli
Tel. 0432 710422 o mail>>>


SEI A CIVIDALE DEL FRIULI?

Guarda altri eventi a cui puoi partecipare>>>
E approfitta dell’occasione per assaggiare i piatti tradizionali del Friuli Venezia Giulia>>>

Foto dal sito del Palio

Per  saperne  di più  >>>