Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Palio del Ticino – Pavia

12 Giugno 2022. Corteo storico, gara tra arcieri e gara dei barcè per aggiudicarsi il Palio.

Palio del Ticino - Lombardia
11 Giu 2022 - 12 Giu 2022 Lombardia -Pavia  Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Domenica 12 Giugno 2022, come da tradizione la seconda domenica di giugno, si svolge a Pavia il Palio del Ticino.

Il Palio del Ticino, arrivato nel 2022 alla sua 16a edizione, rievoca la vita medioevale al Castello Visconteo di Pavia, dove è allestito un vero e proprio accampamento medioevale, con la giostra a cavallo, la grande voliera di oltre 12 metri della falconeria, sbandieratori e molto altro…

Sabato 11 Giugno l’araldo, con al seguito un corteo dei figuranti, sfila per le strade del centro storico di Pavia e annuncia l’apertura del Palio,

Domenica 12 Giugno 2022 è il giorno del Palio. La giornata si apre con la Messa e la benedizione nella Cattedrale di Pavia, davanti al Duca Filippo Maria Visconti e alla Duchessa, con al seguito armigeri, musici, sbandieratori e dame di corte.

Nel pomeriggio si tiene il Corteo Storico con oltre 200 figuranti in costume d’epoca che rappresentano l’intera corte, armigeri, nobili, dame di corte. Il Corteo percorre le vie del centro storico fino al Ponte Coperto, dove il pubblico si posiziona sulle rive del fiume per seguire il Palio.

Per conquistare il Palio si svolgono 2 gare:
– la prima è la competizione tra gli arcieri sulle rive del Ticino sulla sponda di Borgo Ticino.
– la seconda è la tradizionale gara dei barcè, una gara remiera con le classiche imbarcazioni a fondo piatto che si usano sul fiume.

A contendersi il drappo del Palio sono le squadre che rappresentano la tradizione remiera locale: la Società Canottieri Ticino, il Circolo Culturale La Barcela, la Società Battellieri Colombo, il Club Vogatori Pavesi e l’Associazione Motonautica.
La somma dei punteggi delle due competizioni stabilisce il vincitore.

CURIOSITA’
Da fine Maggio, chi passa per Pavia potrà vedere esposti in Piazza Vittoria tutti i Drappi delle precedenti edizioni.

INFORMAZIONI
Accesso libero e gratuito
Per informazioni: Associazione Palio del Ticino
Tel.  333 994 4047
mail >>>

Vedi anche la pagina Facebook del Palio per aggiornamenti

E DOPO L’EVENTO?
Guarda altri luoghi da visitare e altri eventi in Lombardia>>>

E approfitta dell’occasione per gustare il cibo tradizionale della Lombardia>>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>

fonte foto: sito del Palio

Per  saperne  di più  >>>