Palio delle Contrade – Vigevano
8-9 Ottobre 2022. Rievocazione storica con giochi, corteo e un mercato rinascimentale.

Il Palio delle Contrade di Vigevano invade la città l’8 e 9 Ottobre 2022 con sei giorni di festa, rievocazioni storiche e antichi giochi medievali.
Le celebrazioni del Palio delle Contrade, quest’anno alla 41esima edizione, solitamente iniziano la sera del venerdì, con fiaccolata e Santa Messa.
Sabato sera notte sforzesca con un grande spettacolo di danze, bandiere, musiche e fuoco.
Domenica benedizione degli stendardi delle 12 contrade, grande corteo per le vie del centro storico con oltre 400 figuranti, tra cui Francesco I Sforza, Duca di Milano, sua moglie Bianca Maria Visconti Sforza, musici e sbandieratori.
Seguono i giochi per l’aggiudicazione del palio.
I 4 giochi che vedono la competizione tra le contrade sono:
– Albero del Melo Cotogno
– Corsa con le carriole
– Corsa con il cerchio
– Costruzione della torre, in cui giocano solo i primi tre classificati nei primi tre giochi.
Durante le giornate del Palio delle Contrade viene ricostruito in piazza un mercato rinascimentale con prodotti tipici del territorio e dell’artigianato dell’epoca e viene organizzata una taverna itinerante con piatti tipici del territorio.
Nel periodo del Palio delle Contrade i cittadini e i turisti possono visitare il Castello Sforzesco, solitamente chiuso al pubblico.
Lunedì nel pomeriggio, Messa di ringraziamento.
Controllare sempre sul sito o sulla pagina facebook eventuali cambi di programma, giorni e orari.
Dal 2000, in Maggio si celebra anche il Palio dei fanciulli, con i bambini che si sfidano tra di loro con gli stessi giochi del Palio di Ottobre.
(foto: sito ufficiale dell’evento)
Per saperne di più >>>