Le Notti delle Streghe – Rifreddo
31 Ottobre 2020 lo spettacolo della Notte delle Streghe

CONFERMATO. MANIFESTAZIONE STATICA ALL’APERTO
Ingressi contigentati allo spettacolo Notti delle streghe 2020 – Tra reale e virtuale. Scopri il programma>>>
Prenotazione obbligatoria sul sito>>>
Per questa edizione, lo spettacolo Notti delle streghe 2020 sarà anche disponibile in formato virtuale sui canali social dell’evento.
______
Le notti delle Streghe è una manifestazione turistico-culturale promossa dal comune di Rifreddo, in provincia di Cuneo, che nel 2011 ha ricevuto il riconoscimento di “Meraviglia Italiana” da parte della Camera dei Deputati. Quest’anno ritorna per la sua 12esima edizione, sabato 31 ottobre 2020.
“Le notti delle Streghe” è nata con lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale locale, a partire dal massiccio del Mombracco, a cui sono legate leggende popolari che narrano di streghe ed altri terrificanti esseri.
Proprio Rifreddo è stato, nel 1495, teatro di atroci persecuzioni alle cosiddette “masche”, donne del luogo ritenute responsabili di eresia, come attestano i documenti storici ancora conservati presso l’archivio del Comune.
Vai alla pagina facebook di Notti delle Streghe di Rifreddo >>>
________
L’anno prossimo, la manifestazione de “Le notti delle Streghe” si articolerà di nuovo in due giornate. In programma attività ludico-creative per bambini, passeggiate naturalistiche, camminate con animazioni teatrali, racconti e letture del mistero, degustazioni, travestimenti, spettacoli gratuiti.
Ma l’evento clou, quello che ogni anno attira nel Cuneese migliaia di visitatori, è “Terrore nel borgo”, previsto per sabato sera: i visitatori hanno la possibilità di vagare per le vie completamente buie di Rifreddo in compagnia di un fantasma muto armato di torcia, e di incontrare streghe, masche, folletti e altri esseri della tradizione locale. Non adatto ai deboli di cuore! (a pagamento)
E, come ogni anno, il pomeriggio di domenica sarà invece dedicato alla passeggiata naturalistico-magica sulle pendici del Monte Bracco. Per tutta la durata della manifestazione, sono punti di ristoro in Piazza della Vittoria, con street food “malefico”, bevande “stregate”, e succulente pietanze “ammazza-vampiri”.
(foto: sito ufficiale dell’evento)
Per saperne di più >>>