Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Carnevale di Sciacca

ANNULLATO – FORSE A MAGGIO

Carnevale di Sciacca - Sicilia
Maggio Sicilia -Sciacca (Agrigento)  Bambini | Carnevale | Folklore-Tradizioni

ANNULLATO –  PROBABILE LO SPOSTAMENTO A MAGGIO

Uno dei Carnevali più importanti della Sicilia. Carri allegorici e tanto cibo

A Sciacca si svolge uno dei Carnevali più importanti e conosciuti della Sicilia, rivale per fama con il Carnevale di Acireale.

Le prime manifestazioni sono ricordate come una festa popolare, in cui la gente scendeva mascherata in strada e il cibo era uno dei protagonisti con la preparazione e il consumo di salsicce, cannoli e molto vino.
Successivamente, sui primi carri trainati da buoi salivano i mascherati per andare in giro per le viuzze della città e poi dagli anni ’20 anche orchestrine, comitive e attori che recitavano in dialetto locale.

Il Carnevale di Sciacca inizia il Giovedì Grasso con la consegna simbolica delle chiavi della città al Re del Carnevale  Peppe Nappa, la maschera locale che apre e chiude la festa.
Per tutta la durata del Carnevale il carro di Peppe Nappa sfila per l vie della città distribuendo drink e salsicce preparate sulla brace.
La sera del Martedì Grasso, alla fine del Carnevale, il carro viene bruciato.

Ogni anno i carri allegorici sono preparati dalle associazioni di Sciacca che danno vita anche a musica, balletti, sfilando e facendo ballare tutta la città.

Sciacca è una cittadina in riva al mare di 44.000 abitanti in provincia di Agrigento.
E’ famosa anche per la produzione della ceramica.

NOTA
ItalybyEvents non è responsabile di cambi di data o di programma
Vedere il sito>>> o la pagina Facebook>>> per aggiornamenti

foto dalla pagina facebook dell’evento

Per  saperne  di più  >>>