Festival delle Nazioni – Città di Castello
Dal 6 Luglio al 3 Settembre 2022. Nazione ospite 2022 la Spagna

Dal 6 Luglio al 3 Settembre 2022 si svolge la 55esima edizione del Festival delle Nazioni, la rassegna artistica che ogni anno presenta un vasto programma musicale e dedica un omaggio a una nazione ospite. Quest’anno la Spagna.
Il festival ha sede a Città di Castello, in Valtiberina, nel cuore dell’Umbria. Negli anni è diventato uno degli eventi principali e più seguiti dell’Umbria e ha avuto il merito di valorizzare e far conoscere i numerosi tesori storici e artistici dell’Alta Valle del Tevere, contribuendo allo sviluppo di un turismo di alta qualità.
Tutti i musei, le chiese, i teatri di questa area sono stati toccati da concerti e spettacoli del Festival delle Nazioni. Da Sansepolcro ad Anghiari, da Morra a Monte Santa Maria Tiberina, da San Giustino a Umbertide, da Citerna a Montone e Città di Castello.
Il Festival delle Nazioni ha ospitato concerti e spettacoli di artisti straordinari come Uto Ughi, Salvatore Accardo, Luciano Pavarotti, Krystian Zimerman, Gidon Kremer, Shlomo Mintz, Krystof Penderecky, Yuri Bashmet, il Quartetto Amadeus, Alexander Lonquich, Mstislav Rostropovich.
Vedi Programma dell’edizione 2022>>>
Il 55° Festival delle Nazioni rende omaggio alla Spagna, per la prima volta ‘ospite’ nella storia della manifestazione. Il tributo alla cultura musicale del Paese scandinavo darà vita a un cartellone di quattordici eventi principali e numerosi eventi collaterali che si svolgeranno come di consueto nei luoghi d’arte di Città di Castello e di alcune località dell’Alta Valle del Tevere.
Visita anche la pagina Facebook dell’evento>>> per controllare eventuali cambi di programma
Sei in Umbria?
Vedi altri eventi e altri luoghi da visitare in Umbria>>>
Ma cosa si può gustare di tipico in Umbria? Scoprilo qui >>>
Per saperne di più >>>