Fiera di Sant’Orso – Aosta
30-31 Gennaio 2023. Artigianato in legno, sculture, enogastronomia…

Il 30 e il31 Gennaio 2023 il centro storico di Aosta si anima per l’annuale Fiera di Sant’Orso, l’evento che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano.
La Fiera di Sant’Orso è antichissima. Si racconta che la prima edizione sia avvenuta nell’anno 1000 e per questo la fiera è anche conosciuta con il nome de “La MIllenaria” Nel 2023 si celebra la sua 1023a edizione!
Le due giornate della fiera offrono ai visitatori l’occasione di entrare in contatto con la tradizione artigianale locale, che rivive in sculture, opere di intaglio, lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro e tessuti.
Tanti i simboli e gli oggetti legati alla storia valdostana esposti nell’Atelier del mercato: i Sabot (le tipiche calzature in legno), il Galletto, i giocattoli “Tatà”, Coppe dell’amicizia e Grolle, mobili, suppellettili, capi di abbigliamento, oggetti di uso quotidiano come rastrelli, cestini, gerle, botti.
Una delle tradizioni della fiera è anche la grande Messa solenne dedicata a tutti gli artigiani.
La Fiera di Sant’Orso è anche musica, folklore e soprattutto enogastronomia. Nel Padiglione enogastronomico, infatti, più di 70 aziende propongono specialità della Valle d’Aosta, tra cui formaggi, carni, salumi, affettati, miele e naturalmente vini e liquori, tutti da assaporare.
NOTA
ItalybyEvents non è responsabile di cambi di data o di programma
Vedere il sito per aggiornamenti
(fonte foto: Fiera di Sant’Orso)
——
E DOPO LA FIERA?
Guarda altri eventi in Valle d’Aosta a cui puoi partecipare>>>
Scopri anche i piatti tradizionali e i vini d’eccellenza della Valle d’Aosta>>>