Sagra della Seupa à la Valpelenentse – Valpelline
Luglio 2021. Degustazioni di Vapelenentse, musiche e danze popolari valdostane

Ogni anno a Luglio a Valpelline, a nord di Aosta, si celebra la Sagra della Seupa à la Valpelenentse, la zuppa tipica del paesino a base di pane bianco raffermo e fontina.
La Vapelenentse si prepara disponendo a fette il pane e la fontina l’una sull’altra, bagnandoli col brodo, coprendoli di burro fuso e un pizzico di cannella, e infine cotti in forno. La ricetta risale a quando il costo del pane bianco, comprato solamente per gli anziani e le persone malate, era molto caro. Perciò il pane veniva utilizzato anche a secco.
La sagra di Valpelline riunisce giovani e famiglie del piccolo comune (solo 620 abitanti!) e attrae turisti dai dintorni e da fuori, che vengono a conoscere questo piccolo paese dove gli abitanti riconoscono di essere portatori di una tradizione enogastronomica importante.
La sagra è una occasione unica per degustare questo piatto di tradizione, ed è animata da musiche e danze popolari.
Voglia di buoni formaggi Valdostani? Scopri quali sono >>>
Per saperne di più >>>