Trentino AA - Granfesta da d'Istà

Trentino Alto Adige – Eventi

Dai ritmi della natura al sapore della gastronomia locale, la particolarità del Trentino Alto Adige è quella di festeggiare e accogliere il turista con eventi che creano un’atmosfera suggestiva, tra l’antico e il futuro.

Tra gli eventi folkloristici la Cavalcata di San Leonardo nella piccola frazione di San Leonardo di Badia che  celebra il Santo omonimo a inizio novembre, il Matrimonio Contadino di Castelrotto che si svolge a gennaio è la fedele ricostruzione storica di un matrimonio tradizionale della comunità rurale ai piedi dello Sciliar.
E sempre a Gennaio il Festival delle Sculture di Neve

D’estate, I suoni delle Dolomiti portano musica e concerti in montagna

E tanti eventi legati ai cibi e ai prodotti tipici come la Gran Festa da d’Istà a Canazei a settembre, la Festa dello Speck a Santa Maddalena a ottobre e la Sagra della Ciuiga, a San Lorenzo in Banale a fine ottobre

A Rovereto si trova anche la Casa d’Arte Futurista Depero, l’unico museo in Italia creato da un futurista.

Se ami l’arte moderna, in Trentino trovi il Parco Arte Sella & Villa Strobele, un mueso all’aperto di arte moderna,

Se sei appassionato di storia, c’è un  Museo della Grande Guerra che racconta la vita dei soldati in trincea nella prima guerra mondiale.

Il Trentino è la meta per tanti sport e per questo, ospita tantissimi eventi sportivi tra cui in inverno la Marcialonga in Val di Fiemme e Fassa, la Ötzi Trail Run a Naturno in aprile, e in estate la Südtirol Dolomiti Superbike a Villabassa.

Da vedere con i bambini la Casa degli Spaventapasseri, con tante fotografie e spaventapasseri all’aperto (da metà Aprile a metà Ottobre) e anche una raccolta di paracarri nel Museo del Paracarro e a fine Settembre la Festa del Desmontegar quando le mandrie rientrano dagli alpeggi.

Molto famosi sono i mercatini che vengono allestiti nel periodo natalizio a Bolzano, Merano e a Trento 

Benvenuti nella regione di Trento e Bolzano, delle foreste di larici e delle malghe tirolesi, di Madonna di Campiglio, dello speck e di molto altro…

EVENTI

25 Set 2025 - 28 Set 2025
Desmontegar - Primiero Trentino

Gran Festa del Desmontegar – Fiera di Primiero

25-28 Settembre 2025. Nelle Dolomiti festa per il ritorno delle mandrie dall’alpeggio estivo

Set 2025
Festa della Zucca - Pumpkin Festival - Trentino Alto Adige

Festa della Zucca – Lana

26-28 Settembre 2025. Buon cibo, musica, giochi per bambini in onore della zucca

27 Ago 2025 - 4 Ott 2025
I Suoni delle dolomiti - Trentino Alto Adige
11 Ott 2025
Festa del Ringraziamento - Trentino Alto Adige

Festa del Ringraziamento – Bolzano

11 Ottobre 2025. In mostra prodotti dei contadini altoatesini. Attività per bambini.

11 Ott 2025 - 12 Ott 2025
Pomaria - Val di Sole e Val di Non - Trentino

Pomaria. La Festa della Mela – Val di Non

11-12 Ottobre 2025, la Mela diventa per due giorni una regina assoluta.

18 Ott 2025 - 19 Ott 2025
Festa dell'Uva - Merano - Trentino Alto Adige

Festa dell’Uva – Merano

18-19 Ottobre 2025. Buon cibo, buon vino, balli e musica tradizionale.

Apr 2025 - Ott 2025
Casa degli Spaventapasseri - Trentino Alto Adige

Casa degli Spaventapasseri – Roncegno Terme

Metà Aprile-metà Ottobre. Migliaia di foto e 50 spaventapasseri. Bellissimo per bambini

26 Ott 2025 - 28 Ott 2025
Mercato di Stegona, Brunico - Trentino Alto Adige

Mercato di Stegona – Brunico

Dal 26 al 28 Ottobre, la più grande fiera del Tirolo in una frazione di Brunico.

19 Ott 2025 - 2 Nov 2025
Keschtnriggl - Trentino
Tutto l'anno
Museo del paracarro - Trentino Alto Adige

Museo del Paracarro – Canezza

Un museo all'aperto che ospita 200 cippi da tutto il mondo dedicati ai grandi del ciclismo

31 Ott 2025 - 2 Nov 2025
Sagra della Ciuìga - Trentino
8 Nov 2025 - 9 Nov 2025
Cavalcata di San Leonardo - Badia, Trentino Alto Adige