Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Carnevale storico, Festa della Ràdeca – Frosinone

21 Febbraio 2023. Rievocazione storica e festa dell’agave

Carnevale storico e Festa della Radeca - Frosinone
21 Feb 2023 Lazio -Frosinone  Bambini | Carnevale | Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Il Carnevale di Frosinone è un carnevale storico che si celebra ogni anno il Martedì grasso, Carnevale storico e Festa della Radeca - Frosinonequest’anno, il 21 Febbraio 2023.

Da anni la celebrazione del Carnevale si conclude e si è integrato con la Festa della Ràdeca che, in dialetto frusinate, è la foglia di Agave, simbolo di fertilità.

La Festa della Ràdeca ha origini antichissime risalenti al periodo precristiano ed è collegata ai riti di fertilità e fecondità dell’epoca pagana. Successivamente fu mantenuta anche dai Romani nei giorni dedicati a Luperco, divinità protettrice della fertilità che si celebravano in febbraio, mese della purificazione.

Il Carnevale storico di Frosinone è ispirato alla rivolta dei frusinati contro le truppe d’occupazione francesi avvenuta nel 1798 e 1799. Il Carnevale termina con l’incenerimento del “Re Carnevale”, rappresentato da un fantoccio che dal 1800 rappresenta il generale francese Jean Antoine Étienne Vachier detto Championnet.

La sfilata che accompagna il generale francese ha un ordine preciso. Il primo a sfilare è un carretto che trasporta una botte di vino. Seguono i “radicari” e tutti i rioni storici della città: il Giardino, il Centro Storico, la Pescara, la Madonna della Neve rappresentati da gruppi organizzati e vestiti in base alla tradizione. L’ultimo a sfilare è il carretto del fantoccio del generale Championnet.

L’unione del Carnevale con la Festa della Ràdeca ha introdotto alcuni elementi misti e regole da rispettare:
– è necessario avere in mano la “ràdeca” se non si vuole incorrere nella punizione che consiste nel subire “radecate”;
– chi è forestiero o nuovo della manifestazione si “battezza” con il semplice tocco della ràdeca sulla schiena;
– è proibito andare in giro con cappelli duri che ricordano quelli dei soldati francesi.

NOTA
ItalybyEvents non è responsabile di cambi di data o di programma

Foto: da wikipedia e da visitlazio

——

TI PIACE IL CARNEVALE?
Guarda una selezione di altri Carnevali in Italia>>>

Per  saperne  di più  >>>