Lazio - Ludika 1243

Lazio – Gli Eventi

I molti eventi del Lazio sono rappresentativi delle tante anime di questa regione.
E’ la regione di Roma, capitale di Italia ricca di una storia millenaria, del Vaticano e del Papa. Con Cinecittà” ha rappresentato la “capitale” del cinema italiano e la patria della “Dolce Vita”.

Le feste religiose a Roma assumono sempre un’importanza particolare, ma la più nota è forse l’Angelus, il rito religioso che ogni domenica riempie piazza San Pietro di fedeli in attesa che il Papa  si affacci al balcone per benedire la folla.
A Viterbo la Macchina di Santa Rosa, che si celebra agli inizi di Settembre, è stata inserita nel 2013 come patrimonio intangibile UNESCO dell’Umanità tra le “Macchine dei Santi”.

Tante anche le feste legate al Carnevale come il Carnevale di Frosinone, Carnevale di Pontecorvo e il Carnevale Tiburtino a Tivoli.

Nella campagna laziale sono nate molte feste contadine, alcune addirittura di origine pagana.
A metà e fine giugno e a luglio si celebrano le tre manifestazioni che compongono il Carosello Storico dei Rioni di Cori, comune in provincia di Latina.
Tanti anche i palii che si corrono nel Lazio come il famoso Palio della Tonna di Civita, il Palio dei Borgia di Nepi e il Palio Delle Contrade di Allumiere, in provincia di Roma.
Molto più recente era il Palio dei Somari che si disputava nel Somarodromo di Amatrice (ora borgo distrutto dal terremoto di agosto 2016),

In Lazio ospita tante sagre ed eventi gastronomici come la Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli e Broccoletti in Piazza ad Anguillara Sabazia entrambi ad aprile, la Sagra della Pecora nel mese di luglio in provincia di Viterbo, mentre a Camerata Nuova (Roma) si ricorda l’incendio che distrusse Camerata Vecchia, oltre 150 anni fa, con un’allegra Sagra della Braciola.

Molto interessante e appuntamento fisso a luglio a Viterbo con Ludika 1243, una giocosa ricostruzione storica con numerose attività culturali e ludiche per grandi e piccini.

A Roma è possibile visitare luoghi magici e percorsi multimediali che fanno rivivere la storia degli antichi romani come Viaggi nell’antica Roma e il Circo Maximo Experience.

Benvenuti nella regione di Roma e del Papa, della cupola di Michelangelo, delle fontane del Bernini, dell’abbacchio, dell’amatriciana e molto altro…

EVENTI

14 Set 2025
Tonna di Civita - Lazio

La Tonna di Civita – Civita di Bagnoregio

Seconda domenica di Settembre il Palio degli Asini nella minuscola piazza di Civita

20 Set 2025
Festa di Santa Candida - Ventotene
2 Ott 2025 - 5 Ott 2025
Romics - Roma - Italy

Romics – Roma

2-5 Ottobre 2025. Un evento per tutti gli appassionati di fumetto, cosplay e giochi.

3 Ott 2025 - 5 Ott 2025
Divinarte - Nepi, Lazio

DivinArte – Nepi (Viterbo)

3-5 Ottobre 2025. Arte e degustazione di vini al Forte dei Borgia di Nepi  

10 Ott 2025 - 12 Ott 2025
EurHop Roma Beer Festival - Lazio

EurHop Roma Beer Festival – Roma

10-12 Ottobre 2025. Il Salone della birra artigianale con centinaia di degustazioni

3 Ott 2025 - 19 Ott 2025
Sagra della Castagna - Lazio

Sagra delle Castagne – Soriano nel Cimino

Primi 3 weekend di Ottobre, rievocazione storica e festa della castagna.

11 Ott 2025 - 19 Ott 2025
Lazio - Sagra Tartufo - Canterano

Sagra del Tartufo – Canterano

11-12 e 18-19 Ottobre 2025. Due fine settimana all’insegna dell"oro nero" di Canterano

15 Ott 2025 - 26 Ott 2025
Festa del Cinema Roma 2018

Festa del Cinema – Roma

15-26 Ottobre 2025. Proiezioni, incontri, eventi e ospiti internazionali.

Tutto l'anno
Mostra Felliniana Istituto Cinecittà-Luce - Lazio

Felliniana. Ferretti sogna Fellini – Roma

Nella palazzina dedicata a Federico Fellini, una mostra dedicata al suo immaginario. Aperta tutto l'anno

Tutto l'anno
Museo del Saxofono - Roma Fiumicino