Casa Balla – Roma
La casa di Giacomo Balla, una vera opera d’arte futurista con i lavori del maestro.

La straordinaria casa futurista situata a Roma dove l’artista Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte, è aperta al pubblico fino al 31 Dicembre 2022.
Casa Balla è un laboratorio di sperimentazione fatto di pareti e porte dipinte, mobili e arredi decorati, utensili autocostruiti, quadri e sculture, abiti disegnati e cuciti in casa e tanti altri oggetti che, in trent’anni Giacomo Balla (1871-1958) ha creato, trasformando l’intera casa di famiglia in una vera e propria opera d’arte.
Nella Casa si respira un’atmosfera che riflette le idee del manifesto della Ricostruzione futurista firmato da Giacomo Balla e Fortunato Depero nel 1915, una casa piena di luce, colore e movimento che investono gli oggetti ideati e costruiti per l’uso quotidiano come tavolini, sedie, scaffali, cavalletti, posacenere, piatti, piastrelle.
Casa Balla, chiusa negli anni novanta con la scomparsa delle signorine Balla, è stata dichiarata di interesse culturale dal Ministero della Cultura nel 2004, e dopo un lungo e attento lavoro di restauro curato dal MAXXI, è stata riallestita con i lavori del Maestro e delle sue figlie ed è finalmente visitabile.
INFORMAZIONI
Orari di apertura: da giovedì a domenica, visite guidate alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00.
Ingresso a pagamento. Prenota la tua visita sul sito>>>
Sono consigliati la mascherina e il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro
Foto Soggiorno Foto M3Studio Courtesy Fondazione MAXXI
E DOPO LA VISITA?
Guarda altri luoghi da visitare e altri eventi a cui puoi partecipare in Lazio>>>
Per saperne di più >>>