Fairylands Celtic Festival – Guidonia
Dal 12 al 16 Luglio il festival di musica e cultura celtica e irlandese più importante del centro-sud Italia

Immersione nelle atmosfere nordiche del tempo andato da martedi 12 luglio a domenica 16 luglio 2017 per la 13esima edizione di Fairylands Celtic Festival nella Pineta di Guidonia che viene trasformata in un villaggio celtico con stand tematici, artigiani e artisti, punti ristoro.
Fairylands Celtic Festival è il festival di musica e cultura celtica e irlandese più importante del centro-sud Itali e.rievoca una delle più antiche e suggestive culture d’Europa, attraverso i suoni delle arpe, dei violini, delle cornamuse e dei flauti, le suggestioni della letteratura e del folklore millenario dei Celti.
E naturalmente l’appuntamento è anche con i sapori dalla gastronomia, della birra e del sidro.
Partecipano infatti al festival birrerie con le migliori birre irlandesi.
Ingresso libero e gratuito.
Ogni sera dopo il tramonto il villaggio celtico è il suggestivo sfondo dei concerti e fa da cornice ai balli tradizionali celtici
In programma al Fairylands Celtic Festival:
– Scherma storica scozzese del 1700: piccoli spettacoli e accurate spiegazioni sull’armamento e sulle tecniche schermistiche.
– Scherma storica Scuola Bolognese: dimostrazioni di duelli con diverse armi e uno stand con diverse esposizioni corredate da dettagli e spiegazioni.
– Tiro con arco storico: sessioni di tiro con arco storico a cura della compagnia Ordo Draconis.
– Lancio di coltelli ed asce: con i maestri dell’Associazione Lanciatori Sportivi Italia, A.L.S.I.
– Falconeria: avvicinarsi all’affascinante mondo della falconeria con spiegazioni accurate e dimostrazioni degli splendidi rapaci notturni e diurni.
– Medieval Divas: antiche danze accompagnate da musiche ipnotiche e dal magico gioco dei veli del trio di danzatrici
– Le stanghe (trampoli): sfidano la forza di gravità con giochi acrobatici e danze in equilibrio.
– Aerialist: fate incantate volteggiano nel vuoto a 8 metri d’altezza sostenute da soli nastri di seta.
– Le Guerriere di Minerva: fate e guerrieri, draghi e creature mitiche,
– Tiro Con Arco per bambini: i più piccoli avranno la possibilità di vivere come un gioco ed imparare l’arte del tiro con l’arco
– Animazione Bambini: una grande area è riservata all’animazione dei bambini con gonfiabili a tema, laboratori didattici, trucca bimbi, palloncini e maschere.
Foto: dalla pagina Facebook dell’evento
Per saperne di più >>>