Processione del Venerdì Santo – Orte
7 Aprile 2023, il tradizionale e antico rito quaresimale in provincia di Viterbo.

Il 7 Aprile 2023 si svolge a Orte, in Lazio, la Processione del Venerdì Santo chiamata anche Processione del Cristo Morto,
La Processione del Venerdì Santo è uno dei riti più antichi d’Italia e si svolge la sera del Venerdì Santo nella città illuminata da fiaccole.
Le sette confraternite partono dalle rispettive parrocchie e raggiungono la Chiesa Madre di Santa Croce. Sorretta da 14 uomini, la bara del Cristo Morto sfila seguita dalla Macchina della Madonna Addolorata, sorretta da 8 persone.
Seguono i figuranti che rappresentano i Cirenei, che hanno delle catene pesanti legate ai piedi e sorreggono croci di legno. Altre figure importanti che partecipano al corteo sono la Veronica, la Maddalena, le tre Marie piangenti.
Una volta arrivate in piazza della Libertà, le confraternite si dispongono attorno alla bara del Cristo e si dispongono formando una figura a forma di cuore attorno alla bara, mentre viene intonato il canto del Miserere.
Poi, il corteo prosegue fino alla Chiesa Madre, dove viene intonato il canto della Stabat Mater. Conclusa la processione, viene spezzato un grande pane che viene condiviso tra tutti i partecipanti.
Si consiglia di controllare la pagina facebook per eventuali cambi di programma.
(foto dal sito delle Confraternite di Orte)
SEI INTERESSATO AI RITI DI PASQUA?
Guarda una selezione di riti di Pasqua e di feste religiose tradizionali in Italia>>>
Elenco in continuo aggiornamento