Domenica 22 Marzo 2026 Torrita di Siena ospita la grande festa popolare organizzata dall’Associazione Sagra San Giuseppe, santo a cui è dedicata la festa del Palio dei Somari
Il Palio dei Somari – arrivato alla sua 70° edizione – si svolge la domenica successiva alla festa di San Giuseppe, patrono dei falegnami e, in generale, il santo simbolo dell’impegno più umile e manuale e anche della capacità artigiana.
Come avviene ormai da molti anni, la corsa a dorso d’asino offre una settimana di eventi, tra rievocazioni storiche e appuntamenti con l’enogastronomia locale con i principali eventi durante i due weekend.
Sabato 14 Marzo pomeriggio, si inizia con l’estrazione delle batterie per la fase di qualificazione della Corsa che si disputa la domenica successiva e aprono le taverne delle 8 Contrade.
Domenica 15, spazi e attività per bambini, sbandieratori, giocolieri, sbandieratori…
E alle ore dei pasti, spettacoli itineranti.
Venerdì 20 è la serata delle cene propiziatorie, e ogni Contrada presenta ufficialmente il proprio fantino.
Sabato 21, benedizione del drappo e gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle Contrade.
Domenica 22 – giornata del Palio – si apre con l’arrivo del corteo delle Contrade in piazza e la Santa Messa nella Chiesa dei Santi Martino e Costanzo. Dopo la Messa esibizioni degli Sbandieratori e dei Tamburini e Corteo Storico per le vie del borgo fino ad arrivare al Gioco del Pallone.
Il Palio dei Somari si corre alle ore 16.
Informazioni utili
Vedi il programma>>>
Per l’ingresso alla gara di domenica 23 marzo è necessario il biglietto.
Tutti gli altri eventi sono a ingresso gratuito.
Per più informazioni vedi il sito>>> la pagina facebook>>> o manda una mail>>>
foto del Municipio di Torrita di Siena
Approfitta dell’occasione per conoscere meglio la cucina tradizionale toscana>>>

