Sagra del Tartufo – Canterano

11-12 e 18-19 Ottobre 2025. Due fine settimana all’insegna dell"oro nero" di Canterano
Lazio - Sagra Tartufo - Canterano
11 Ott 2025 - 19 Ott 2025 LAZIO Canterano (Roma) Cibo-Vino | Sagre-Mercatini
Tartufo

Nei due weekend del 11-12 e del 18-19 Ottobre 2025, a pochi chilometri da Roma torna La Sagra del Tartufo di Canterano per festeggiare “l’oro nero” locale raccolto nei boschi del piccolo centro della Valle dell’Aniene, nominata “Città del Tartufo”.

Durante la Sagra del Tartufo di Canterano, arrivata alla 12° edizione, si possono assaggiare diversi piatti gourmet e menù a base di tartufo nero estivo, rigorosamente locale, tra grandi “classici” e nuovi accostamenti.

Tornano i piatti della tradizione, presi direttamente dal ricettario della nonna: la bruschetta con il pane di Canterano, la pasta fatta in casa, le uova al tegamino e i bocconcini di carne, ovviamente al tartufo. Una cucina che sa anche cambiare e “sfornare” novità: le Salsicce alla “tiana” con tartufo e patate, e l’uovo carbonaro, con tartufo e salsa alla gricia e guanciale.

Nelle cantine si degustano solo etichette regionali e anche il vino sfuso, bianco e rosso, è rigorosamente Made in Lazio.

L’aperitivo diventa gourmet con il tocco dello chef Claudio Favale: supplì al tartufo e cicoria; la crocchetta di patate con provola e tartufo, le polpette di carne, fritte, con fonduta di parmigiano e tartufo. Gourmet è anche il dessert: tiramisù al profumo di tartufo con crumble al cacao salato.
E l’arte della mixology è presente con i cocktail d’autore, anche analcolici, firmati dal barman Fabrizio Messineo e della crew di “Openbar a domicilio”

La Sagra del Tartufo di Canterano è anche un evento di solidarietà. Ogni anno i proventi della manifestazione vengono devoluti in beneficenza per aiutare chi ha più bisogno. Partner dell’XII Edizione sarà ancora l’associazione “Il Coraggio dei Bambini” che raccoglie fondi e sostiene la ricerca sui tumori cerebrali infantili del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

INFORMAZIONI UTILI
Apertura degli stand gastronomici:
– Sabato dalle ore 12.00 alle 22.00
– Domenica dalle ore 12.00 alle 17.00.
Vedi il sito>>>
e per aggiornamenti la pagina Facebook >>>
tel +39 388 453 9956
o manda una mail>>>

NOTA – I biglietti della Sagra si possono prenotare anche online sul sito, scegliendo tra menù completo o singole portate, e poi con il QRCode generato ritirare quanto ordinato direttamente agli stand.  Vai alla pagina dei pagamenti online>>>

Foto: il tartufo di Canterano


SEI VICINO A ROMA?

Guarda altri eventi e luoghi da visitare nel Lazio>>>
Un’ottima occasione per scoprire il cibo tradizionale del Lazio>>>