Presepe settecentesco – Acireale
Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio 2022. Dal 1741 in una chiesa costruita in una grotta

Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio 2022, La Chiesetta di Santa Maria della Neve di Acireale, conosciuta come “A Rutta” (la grotta), ospita il Presepe settecentesco di Acireale.
Il Presepe risale al 1741 quando il sacerdote Mariano Valerio decise di utilizzare questo ingrottamento lavico che ricordava la grotta di Betlemme per allestire un presepe a grandezza naturale e far modellare nella cera ad artigiani locali i volti dei personaggi che compongono il tradizionale presepe per rappresentare le scene della Natività. Nel 1752 la grotta fu ingrandita e consacrata come chiesa.
Il Presepe è costituito da 34 personaggi che indossano costumi ottocenteschi e nell’allestimento sono presenti anche oggetti della tradizione siciliana. E’ da notare la grande espressività dei volti e l’attenzione ai dettagli.
Oltre alle figure tradizionali, ci sono anche alcuni personaggi presi dalla tradizione come ”Innaru” (Gennaio, che si riscalda dinanzi al fuoco) e ”u meravighatu da stidda” (il personaggio estasiato dal passaggio della stella cometa).
Il presepe è visitabile
INFORMAZIONI UTILI
Ingresso a pagamento: € 2,00
Gratis per bambini sotto ai 6 anni, anziani over 75, persone con disabilità
Gruppi: SOLO su prenotazione
Per prenotare, telefonare al numero 335 8434776 o al 329 6154135
o mandare una mail>>>
Orari di apertura
Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio 2022
Nei weekend e nei giorni festivi dalle ore 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18, domenica fino alle 19
OBBLIGO di GREEN PASS E MASCHERINA
Si consiglia di controllare iI sito o la pagina facebook per eventuali cambi di date o di orari di apertura.
ANDRAI A PASSARE NATALE IN ALTRI LUOGHI D’ITALIA?
Guarda una selezione di altri eventi di Natale in tutta Italia>>>