Tocatì – Verona
15-18 Settembre 2022, quattro giornate alla riscoperta della nostra memoria.

Dal 15 al 18 Settembre 2022, si svolge la 20a edizione di Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, sempre più ricco e affascinante per i tanti giochi recuperati e mantenuti in vita.
Ospiti d’onore 2022 sono Catalunya, Iran, Isole Canarie e Messico.
Nel 2021 sono stati Croazia assieme a Belgio, Cipro e Francia, nel 2020 erano stati 13 Borghi di Italia. Nel 2019 era stata la Bretagna, nel 2018 la Francia del Sud, nel 2017 l’Europa, nel 2016 la Cina…
Il Festival di Tocatì invade la città con le sue postazioni di gioco, e il programma prevede anche spettacoli di musiche tradizionali, danze, folklore, animazioni per bambini, incontri a tema, e l’immancabile cibo del territorio a km 0, distribuito sul Lungadige San Giorgio. Il pubblico è invitato a partecipare ai giochi in strada che vengono spiegati e mostrati dai giocatori. È possibile anche partecipare come volontari ed essere inseriti nello staff.
Tocatì è realizzato dall’Associazione Giochi Antichi di Verona e rivolge l’attenzione sul gioco e sulle comunità che lo praticano. Sono giochi tradizionali molto legati al territorio, spesso tramandati nei secoli e praticati abitualmente da adulti, che hanno saputo difendere e mantenere nella propria vita uno spazio dedicato al gioco, facendosi beffe della regola conformistica che vuole il gioco come attività esclusivamente infantile.
L’Associazione Giochi Antichi, è impegnata nella salvaguardia delle comunità ludiche tradizionali, che con il gioco tengono in vita la memoria storica, le diversità e unicità ambientali e la creatività sociale del loro territorio. Per questo la salvaguardia del gioco e dei giochi in strada è anche salvaguardia del territorio.
INFORMAZIONI
Vedi il programma 2022>>>
Segreteria Tocatì
Tel. 342 7842761
Vedi anche la pagina Facebook dell’evento, che è la prima ad essere aggiornata>>>
Sei a Verona?
Guarda altri luoghi da visitare e altri eventi in Veneto a cui puoi partecipare>>>
Se ti è venuta fame scopri il cibo tradizionale del Veneto>>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>
(tutte le foto provengono dal sito dell’evento)
Per saperne di più >>>