Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Sapore di Sale – Cervia

Dall’1 al 4 Settembre, 26esima edizione della festa del famoso “sale dolce” di Cervia

Sapore di Sale - Cervia
01 Set 2022 - 04 Set 2022 Emilia-Romagna -Cervia (Ravenna)  Cibo-Vino | Festival-Fiere | Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Dall’1 al 4 Settembre 2022 le vie di Cervia si animano per la 26esima edizione di Sapore di Sale, la manifestazione culturale ed enogastronomica che festeggia il sale dolce di Cervia, l’oro bianco da sempre associato alla vita, alla storia e all’identità della città.

La produzione di sale era così importante che a Cervia è nato MUSA, il museo del sale. In una sezione all’aperto del museo è anche collocata una salina dove è possibile assistere alla produzione del sale con il metodo artigianale.
“Sapore di Sale” si svolge ogni anno nella seconda settimana di settembre.

Il programma è ricco e vario: spettacoli, stand dove è possibile degustare cibi tradizionali legati alla cultura marinara e salinara, incontri culturali, mostre, mercato, incontri dove si parla del protagonista dell’evento (il sale).

L’evento più caratteristico e tradizionale della manifestazione è la rievocazione storica dell’Armesa de sel (Rimessa del Sale) , la distribuzione gratuita del sale di Cervia alla popolazione, quando la burchiella (barca da trasporto a fondo piatto) arriva lungo il canale, guidata e trainata con le funi dai salinari, con un carico di 100 quintali di sale da distribuire al pubblico.

La Rimessa del Sale è una tradizione secolare che si rinnova ogni anno, e che trae origine dai festeggiamenti dei salinari al termine della stagione di lavoro, nel mese di settembre. La festa attirava in gran numero gli abitanti dei paesi vicini, ma anche importanti personaggi che non volevano perdere questo rito. Nel 1792 presero parte alla festa l’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e l’Arciduchessa Maria Beatrice.

INFORMAZIONI
Vedi il programma 2022>>>
Tel:3394703606
Vedi anche la pagina facebook dell’evento>>>

(foto: sito dell’evento)

Per  saperne  di più  >>>